Anche quest’anno agosto ci prende a schiaffi con la sua morsa di caldo umido. L’afa si fa sentire sempre di più, costringendoci a stare intere ore sotto i getti d’aria fredda del climatizzatore. Giornate intere rinchiusi in stanzette “frigorifere”, o i più fortunati immersi in mare domandandosi quando finirà questo caldo infernale. Ma l’estate porta vacanze, e con loro, pranzi e cene il più delle volte luculliane. La domanda è cosa mangiare? Nelle serate organizzate si può fare qualche strappo alla regola, ma con moderazione, ricordandoci sempre che con il caldo si ha più difficoltà nella digestione!
1) IDRATARSI: sembra banale ma il più delle volte viene sottovalutato ed una giornata allegra si può trasformare in una brutta giornata. Bere acqua! Bere bevande fresche! In una parola bere. Con il caldo si disperdono molti più liquidi dal nostro corpo sia con il sudore che con la respirazione. Se non si ha voglia di acqua semplice si può optare con del thé fresco, meglio fatto in casa perché quelli comprati spesso sono pieni di zucchero.
2) EVITA CIBI GRASSI E FRITTURE: non ci pensiamo, ma mangiare cibi grassi porta uno stress al nostro organismo quando si trova in uno stato di accaldamento generale. Il caldo sequestra circa il 15-20% del nostro sangue dagli organi verso la cute, per farli raffreddare; ma quando mangiamo tanto e con eccesso di grassi, l’apparato digerente ha bisogno di più sangue per poter lavorare, ma viene penalizzato, causando malessere. Quindi non abbondiamo!
3) EVITA SUPER ALCOLICI: un buon vino bianco fresco sul vostro tavolo non deve mancare, ma bere con moderazione. Banditi i super alcolici perché l’eccesso di alcool in un cervello già tanto privato del suo preziosissimo sangue, a causa del caldo, vuol dire rischiare molto!
4) FRUTTA E VERDURA : non devono mai mancare nelle vostre tavole, sono i vostri alleati, il vostro scudo difensivo contro l’afa. Miniere di sali minerali, utilissimi per non perdere troppi liquidi, sono la panacea di ogni male.
5) PREFERISCI LA CARNE BIANCA ED IL PESCE: estate vuol dire anche mangiare del buon pesce, quindi sbizzarriamoci nella preparazione del nostro piatto preferito.
6) CONSUMA CIBI CONTENENTI TRIPTOFANO: il triptofano é un amminoacido precursore della serotonina, la molecola che da la felicità per intenderci. Con il caldo siamo un po’ tutti stressati, chi più, chi meno… Aiutiamoci introducendo semi di zucca e semi di sesamo nelle nostre insalate estive.
Che dirvi se non augurarvi buone vacanze !
Per maggiori info sul dottor Antonino Marinello basta cliccare sul suo sito internet (Leggi qui)
o contattare il numero di telefono per una visita su prenotazione 347.5185192 (viale Scala Greca 67/F)