
News Siracusa: un pannello a messaggio variabile posta all’entrata sud del capoluogo aretuseo. Con questo strumento si inaugura un periodo di maggiore controllo e la comunicazione dei flussi di traffico in una he ogni giorno è presa d’assalto da migliaia di autovetture. Sul display compariranno di volta in volta indicazioni rivolte agli automobilisti in ingresso in città relative al flusso del traffico rilevato in corso Gelone, attraverso una stazione di monitoraggio. Informazioni che dovrebbero permettere per tempo di scegliere quale percorso compiere per muoversi in città.
Una delle due novità smart della fase sperimentale che il Comune cercherà di estendere attraverso i finanziamenti della nuova Programmazione Europea 2014-2020. Intanto si conclude il progetto di gemellaggio con il Comune di Perugia, finanziato dal Ministero allo Sviluppo Economico.
Oltre al pannello a messaggio variabile, la seconda novità è rappresentata da due paline di infomobilità, poste in piazza Archimede e in via Rubino. Anche in questo caso, un valido strumento di supporto ai cittadini per conoscere in tempo reale la posizione, e la tempistica di arrivo, dei bus navetta elettrici.