
News Siracusa: nel giorno in cui il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta vara il suo quarto governo, il primo cittadino aretuseo, Giancarlo Garozzo e il segretario provinciale del PD, Alessio Lo Giudice augurano al neo assessore regionale all’Istruzione e Formazione, Bruno Marziano gli auguri di buon lavoro.
“La nomina di Bruno Marziano ad assessore è una buona notizia per la città e per l’amministrazione comunale – scrive il sindaco Garozzo – Il suo impegno, già manifestato nella veste di Presidente della commissione Attività produttive, sarà accentuato e sarà un concreto aiuto alla soddisfazione delle aspettative dei nostri concittadini. In questo senso, registro con piacere l’attenzione rivolta, nelle sue prime dichiarazioni da assessore, al viadotto Targia e al nuovo ospedale”.
Pieno sostegno, quindi, all’assessore Marziano ma l’unico punto di incertezza è il sostegno al Governatore Crocetta: “Il sostegno del Pd non è in discussione. L’unico elemento di incertezza, purtroppo, è rappresentato dal Presidente Crocetta. Come dimostra la maniera in cui ha gestito quest’ultima vicenda politica, la Sicilia meriterebbero un guida di ben altro spessore per affrontare e risolvere le sue tante emergenze”.
Anche il segretario provinciale del Partito Democratico, Alessio Lo Giudice interviene in merito alla scelta del siracusano Marziano nella quarta Giunta regionale.
“Esprimo, a nome di tutto il Partito Democratico Provinciale di Siracusa, il mio apprezzamento per la nomina di Bruno Marziano quale Assessore Regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale. Mi complimento, in particolare, con il segretario regionale del PD, Fausto Raciti, il quale ha ritenuto opportuno proporre al Presidente Crocetta una figura come quella di Bruno Marziano che, oltre ad essere veramente rappresentativa della nostra comunità è garanzia di competenza amministrativa ed equilibrio istituzionale. La delega attribuita all’Onorevole Marziano, che comporta un lavoro impegnativo sui diritti, sull’occupazione e sui servizi che ruotano intorno al mondo dell’istruzione e della formazione, ci induce ad avvertire il senso di una responsabilità collettiva. L’impegno che si assume l’assessore Marziano rappresenta infatti anche una grande responsabilità per il Partito Democratico siracusano, il cui ruolo è di rilevante importanza nel quadro regionale che negli ultimi tempi si è notevolmente accresciuto, grazie anche alla presenza di due nostri esponenti nella segreteria regionale e di Marika Cirone quale vicepresidente dell’Assemblea Regionale del PD.
Siamo adesso pronti e determinati, come Partito – conclude il segretario Lo Giudice – a coadiuvare l’Assessore Marziano nel perseguire con efficacia gli interessi dei cittadini siciliani, nel soddisfare i loro bisogni e nel garantire i loro diritti.”