• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 31 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani

Nuovo appuntamento con la stagione concertistica dell’Associazione culturale Mascagni di Palazzolo Acreide

di Redazione
27 Maggio 2022
Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani
 

Nuovo appuntamento con la stagione concertistica dell’Associazione culturale Mascagni di Palazzolo Acreide. Domenica 29 maggio alle 19,30 nella sala dell’Ex Biblioteca comunale di corso Vittorio Emanuele si esibirà l’Ottetto dei solisti siciliani.

Il gruppo è stato fondato nel 2021 dal clarinettista Alessio Vicario e dal contrabbassista Lamberto Nigro. L’idea di costituire un ottetto nasce sul modello che venne creato nel 1824 da Franz Schubert.

Ne fanno parte musicisti di alto livello che hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali di settore.

Molti di loro collaborano con importanti Orchestre. A esibirsi, dunque, a Palazzolo saranno Alessio Vicario al clarinetto, Giuseppe Davì al fagotto, Giulio Lipari al corno, Silviu Dima e Gioacchino di Stefano ai violini, Vytautas Martisius alla viola, Giuseppe Nastro al violoncello, Lamberto Nigro al contrabbasso,

L’Ottetto, con un organico di strumenti unico nel suo genere, presenterà per l’appuntamento di domenica un ricco e variegato repertorio, con brani tratti da Franz Schubert come l’Ottetto in Fa maggiore D.803, che ha consacrato la nascita di questa insolita formazione, prevedendo l’aggiunta di un secondo violino al settimino beethoveniano e brani del repertorio di Jean Françaix.

L’Associazione culturale Mascagni, fondata dal Cav. Lav. Sebastiano Messina e curata nella direzione artistica dal Maestro Lamberto Nigro, è al suo terzo anno di attività. Nata per diffondere, conoscere e apprezzare la bellezza della musica, promuove concerti e spettacoli musicali articolati che spaziano da generi diversi e con ospiti anche internazionali.

Share
Tags: news palazzolo acreide
Articolo Precedente

Presentato il servizio di volontariato curato da Passwork per la vigilanza del parco giochi di Piazza Borsellino a Canicattini Bagni

Articolo Successivo

Elezioni regionali, Zappulla: “L’alleanza democratica e progressista continua ad avere tre gambe, Pd e M5s stanno sbagliando”

Articolo Successivo
Siracusa, Sisma 90: il “Si” della cassazione ai rimborsi per i lavoratori

Elezioni regionali, Zappulla: “L’alleanza democratica e progressista continua ad avere tre gambe, Pd e M5s stanno sbagliando”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it