• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 31 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Presentato il servizio di volontariato curato da Passwork per la vigilanza del parco giochi di Piazza Borsellino a Canicattini Bagni

Presentato ieri mattina al Comune di Canicattini Bagni, il servizio estivo di volontariato con l’ausilio di persone con disabilità e dei ragazzi immigrati ospiti nella due strutture msna Casa Aylan e La Pineta, per la vigilanza del parco gioco inclusivo di Piazza Borsellino

di Redazione
27 Maggio 2022
Presentato il servizio di volontariato curato da Passwork per la vigilanza del parco giochi di Piazza Borsellino a Canicattini Bagni
 

Presentato ieri mattina al Comune di Canicattini Bagni dal Sindaco Marilena Miceli e dal Presidente dell’impresa sociale Passwork, Sebastiano Scaglione, il servizio estivo di volontariato con l’ausilio di persone con disabilità e dei ragazzi immigrati ospiti nella due strutture msna Casa Aylan e La Pineta, per la vigilanza del parco gioco inclusivo di Piazza Borsellino.

All’incontro erano presenti anche l’Assistente Sociale del Comune, Simona Zammitti, che ha provveduto a riscontrare la disponibilità al servizio di cittadini con disabilità, il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Casella, che con i suoi Vigili supporterà i volontari, il responsabile dei servizi inclusivi di Passwork, Andrea Baffo, e alcuni dei volontari che hanno dato la propria disponibilità a svolgere un servizio di importante valenza sociale.

Il servizio, approvato dalla Giunta comunale con delibera n. 56 del 05/05/2022,  sarà attivo da giugno a settembre e tenderà ad evitare azioni vandaliche, come purtroppo si è verificato di recente, ai danni della struttura e delle attrezzature recentemente installate dal Comune per arricchire l’area giochi per i bambini.

«Un’area inclusiva, fruibile anche dai soggetti con disabilità – ha detto il Sindaco Marilena Miceli – che bisogna preservare e di cui aver cura, così come tutti i beni comuni, che con la bella stagione, in particolare dalle ore pomeridiane, registra un’affluenza considerevole di bambini, per lo più accompagnati dagli adulti, che devono poter trovare le attrezzature funzionanti e devono poter socializzare in tutta tranquillità. Compito dell’Amministrazione comunale, d’altra parte, è quello di promuovere e favorire i legami sociali e l’inclusione di tutti i soggetti nella comunità. Per cui ringrazio Passwork e La Pineta per la disponibilità dimostrata nel prendersi cura di questo servizio, e i nostri concittadini volontari che, con grande senso civico, vi saranno impegnati».

 «Purtroppo l’emergenza Covid, con i suoi lunghi lockdown – ha aggiunto il Presidente di Passwork Scaglione – hanno accresciuto il disagio e, come ci dicono i dati, del 70% gli atti vandalici ad opera di alcune fasce di età di ragazzi. La nostra iniziativa, oltre a preservare e avere cura di un bene comune, vuole contribuire, attraverso azioni di inclusione sociale, ad abbassare e a far rientrare questo fenomeno che, naturalmente, richiede l’intervento e il sostegno di tutte le agenzie educative, ad iniziare dalle famiglie, la scuola e così via. In questo servizio, inoltre, saremo supportati dalla Polizia Municipale e dagli altri settori del Comune per rendere sicura e tranquilla la presenza in Piazza Borsellino».

 Il servizio non avrà alcun costo a carico del Comune che, dal canto suo, intensificherà la presenza in Piazza Borsellino degli agenti di Polizia Municipale a supporto dei volontari, che indosseranno una pettorina per essere facilmente riconosciuti, mentre a giorni inizieranno i lavori di installazione dell’impianto di videosorveglianza che il Comune ha avuto finanziato, come ha assicurato il Comandante Giuseppe Casella, che contribuirà notevolmente a monitorare 24 ore su 24 la piazza e l’area giochi.

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Siracusa. Raccolta differenziata, Sicula Trasporti riduce conferimento: giro di vita contro comportamenti non virtuosi

Articolo Successivo

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani

Articolo Successivo
Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it