• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: sarà presentato venerdì 23 ottobre il libro di Dario Accolla da titolo “Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile”

di Cristina Scevola
21 Ottobre 2015
Siracusa: sarà presentato venerdì 23 ottobre il libro di Dario Accolla da titolo “Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile”
 

12138380_523010367858903_175097037294416331_oNews Siracusa: venerdì 23 ottobre, alle ore 18.30, presso la casa del libro in via Maestranza 20/22 Arcigay Siracusa, presenterà il libro “Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile” edito da villaggio Maori e scritto dal professore, scrittore e blogger Dario Accolla.

Presenterà il Presidente dell’Associazione Arcigay Armando Caravini sarà presente l’autore. Ad accompagnare i presenti con la lettura sarà invece Elena Fonti.

L’opera affronta il rapporto tra bullismo omofobico e linguaggio, ravvisando proprio in quest’ultimo un formidabile veicolo di diffusione dello stigma contro le persone LGBT. Tale stigma viene vissuto in prima persona dagli adolescenti che vengono visti come fuori norma e, più in generale, il pregiudizio permane a livello di coscienza collettiva.

L’opera fa un attenta analisi del contesto partendo proprio dalle origini del concetto di omofobia intrinseca all’interno della società fin dalla preistoria, passando per i sostanziali eterosessismo ed eteronormatività che caratterizzano la cultura italiana da secoli. Il bullismo omofobico nasce, di conseguenza, dalla considerazione negativa di determinate caratteristiche, prima su tutti l’effeminatezza di qualcuno o la mascolinità di qualcuna.

Share
Articolo Precedente

Missione in Egitto del Museo del Papiro “Corrado Basile”. Basile e Di Natale incontrano il Ministro delle Antichità. Accordi per i corsi di restauro al Cairo

Articolo Successivo

L’Igp Pachino tra i sostenitori del progetto “Dopo di noi” dona un contributo all’associazione Agape

Articolo Successivo
L’Igp Pachino tra i sostenitori del progetto “Dopo di noi” dona un contributo all’associazione Agape

L’Igp Pachino tra i sostenitori del progetto “Dopo di noi” dona un contributo all’associazione Agape


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it