News Pachino: il Consorzio di Tutela Igp Pachino punta alla diffusione della responsabilità sociale d’impresa e lo fa scegliendo l’associazione Agape e il progetto “Dopo di noi” come beneficiario dei proventi della Festa del Pomodoro 2015.
È stato consegnato nel corso della giornata di ieri, in seno all’assemblea dei soci, l’assegno dei proventi raccolti con le degustazioni della Festa del Pomodoro 2015, che si è svolta durante il mese di agosto. Una scelta che, come hanno sottolineato i membri del direttivo, va nell’ottica di affiancare alle azioni di tutela e valorizzazione anche la sensibilità della responsabilità sociale d’impresa.
Presente ieri per ricevere il contributo Giuseppe Vassalli, presidente dell’associazione Agape, il quale da molti anni si occupa di terzo settore e volontariato. In particolare, i fondi raccolti, andranno a finanziare il progetto “Dopo di Noi”. Il progetto, nella fattispecie, si occuperà della costruzione di un istituto dove avrà sede una comunità famiglia per diversamente abili psichici i quali non possono contare sul sostegno dei familiari, o che rimangono senza punti di riferimento dopo la scomparsa dei genitori.
“Da anni ci occupiamo di disabili psichici che, usciti dai circuiti scolastici, rimangono relegati a una vita privata spesso di semi-reclusione, organizzando attività culturali, sportive, lavorative– ha raccontato il presidente dell’associazione Agape Giuseppe Vassalli. L’esigenza a cui vogliamo rispondere con il progetto ‘Dopo di Noi’ è quella comune a molte persone che, dopo la scomparsa dei genitori, rimangono senza nuclei familiari di riferimento”.
“La costruzione dell’immobile di tre piani a cui lavoriamo da anni – ha proseguito ancora il presidente– è in uno stadio avanzato, ma occorre ancora rifinirlo e arredarlo, per poter finalmente essere attivi. Grazie ai contributi di privati, enti e istituzioni possiamo farcela a trasformare questo sogno in realtà, dotando la provincia di Siracusa del primo centro di questo tipo”: ha concluso Vassalli.