• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

L’Igp Pachino tra i sostenitori del progetto “Dopo di noi” dona un contributo all’associazione Agape

di Cristina Scevola
21 Ottobre 2015
L’Igp Pachino tra i sostenitori del progetto “Dopo di noi” dona un contributo all’associazione Agape
 

agape copiaNews Pachino: il Consorzio di Tutela Igp Pachino punta alla diffusione della responsabilità sociale d’impresa e lo fa scegliendo l’associazione Agape e il progetto “Dopo di noi” come beneficiario dei proventi della Festa del Pomodoro 2015.

È stato consegnato nel corso della giornata di ieri, in seno all’assemblea dei soci, l’assegno dei proventi raccolti con le degustazioni della Festa del Pomodoro 2015, che si è svolta durante il mese di agosto. Una scelta che, come hanno sottolineato i membri del direttivo, va nell’ottica di affiancare alle azioni di tutela e valorizzazione anche la sensibilità della responsabilità sociale d’impresa.

Presente ieri per ricevere il contributo Giuseppe Vassalli, presidente dell’associazione Agape, il quale da molti anni si occupa di terzo settore e volontariato. In particolare, i fondi raccolti, andranno a finanziare il progetto “Dopo di Noi”. Il progetto, nella fattispecie, si occuperà della costruzione di un istituto dove avrà sede una comunità famiglia per diversamente abili psichici i quali non possono contare sul sostegno dei familiari, o che rimangono senza punti di riferimento dopo la scomparsa dei genitori.

“Da anni ci occupiamo di disabili psichici che, usciti dai circuiti scolastici, rimangono relegati a una vita privata spesso di semi-reclusione, organizzando attività culturali, sportive, lavorative– ha raccontato il presidente dell’associazione Agape Giuseppe Vassalli. L’esigenza a cui vogliamo rispondere con il progetto ‘Dopo di Noi’ è quella comune a molte persone che, dopo la scomparsa dei genitori, rimangono senza nuclei familiari di riferimento”.

“La costruzione dell’immobile di tre piani a cui lavoriamo da anni – ha proseguito ancora il presidente–  è in uno stadio avanzato, ma occorre ancora rifinirlo e arredarlo, per poter finalmente essere attivi. Grazie ai contributi di privati, enti e istituzioni possiamo farcela a trasformare questo sogno in realtà, dotando la provincia di Siracusa del primo centro di questo tipo”: ha concluso Vassalli.

Share
Articolo Precedente

Siracusa: sarà presentato venerdì 23 ottobre il libro di Dario Accolla da titolo “Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile”

Articolo Successivo

Siracusa, Garozzo sulla bufera al Palazzo Vermexio: “Sono un garantista ed attendo fiducioso l’operato della magistratura”

Articolo Successivo
Siracusa, Garozzo: “domenica tutti allo stadio!”

Siracusa, Garozzo sulla bufera al Palazzo Vermexio: "Sono un garantista ed attendo fiducioso l'operato della magistratura"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it