• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Missione in Egitto del Museo del Papiro “Corrado Basile”. Basile e Di Natale incontrano il Ministro delle Antichità. Accordi per i corsi di restauro al Cairo

di Alessia Zeferino
21 Ottobre 2015
Missione in Egitto del Museo del Papiro “Corrado Basile”. Basile e Di Natale incontrano il Ministro delle Antichità. Accordi per i corsi di restauro al Cairo
 

museo del papiro siracusa timesNews: Si è conclusa con successo la missione in Egitto del Museo del Papiro “Corrado Basile”. Nel corso della recente missione Corrado Basile e Anna Di Natale, direttore del Museo del Papiro, hanno incontrato il Ministro delle Antichità Prof. Mamdouh Eldamaty, il quale ha ringraziato l’équipe siracusana per il contributo che ha dato e che continua a dare alla conservazione dei documenti papiracei attraverso la loro attività di restauro conservativo dei papiri dei musei egiziani e la formazione nel campo del restauro dei papiri, congratulandosi per i risultati raggiunti. Il Ministro delle Antichità conosce da tempo le attività del Museo del Papiro in Egitto e le ha sostenute sin dal 2001 quando era Direttore Generale del Museo Egizio del Cairo.

Il “Progetto di restauro dei papiri in Egitto”, promosso e diretto dal Basile, nasce nel 1998 e in questi lunghi anni ha visto la realizzazione di varie attività, tra le quali il restauro dei papiri, la realizzazione del laboratorio di restauro dei papiri all’interno del Museo Egizio del Cairo e i corsi di storia, manifattura e restauro dei papiri. In particolare, la realizzazione del laboratorio di restauro permette di svolgere non solo le attività di restauro della ricca collezione di papiri dei musei egiziani in maniera continuativa ma anche un programma di formazione e di aggiornamento per i restauratori, con lo scopo di migliorare le capacità operative nel campo del restauro dei papiri.

Inoltre, durante la missione al Cairo è stato definito il programma per il Corso di storia, manifattura e restauro dei papiri che Basile e Di Natale terranno in Egitto nel 2016. Il corso sarà aperto a un numero selezionato di restauratori, conservatori e docenti universitari egiziani. Considerato il numero elevato di partecipanti al corso, il Prof. Khaled el Anani, Direttore Generale del Museo Egizio e del Museo Nazionale della Civiltà Egiziana del Cairo, ha proposto la partecipazione di restauratori egiziani ai corsi di restauro che il Museo del Papiro terrà a Siracusa il prossimo anno.

Gli obiettivi proposti dal “Progetto di restauro dei papiri in Egitto” sono stati raggiunti, con risultati molto soddisfacenti. Le richieste di partecipazione ai corsi sono numerose, come pure quelle di far parte dell’équipe del “Laboratorio di restauro dei papiri” del Museo Egizio del Cairo.

Inoltre, la tecnologia di restauro dei papiri messa a punto da Basile viene oggi utilizzata anche presso i laboratori di restauro del Centro di Conservazione del Grand Egyptian Museum, sorto nei pressi delle Piramidi.

Infine, è motivo di soddisfazione per il Museo del Papiro che uno dei suoi collaboratori di vecchia data, Dr Moamen Othman, dopo l’incarico di Direttore del Laboratorio dei materiali organici del Centro di Conservazione del Grand Egyptian Museum, è stato nominato Direttore Generale del Dipartimento di Conservazione del Museo Egizio del Cairo.

Share
Articolo Precedente

L’ondata di maltempo tocca il siracusano. Disagi nell’intera fascia jonica

Articolo Successivo

Siracusa: sarà presentato venerdì 23 ottobre il libro di Dario Accolla da titolo “Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile”

Articolo Successivo
Siracusa: sarà presentato venerdì 23 ottobre il libro di Dario Accolla da titolo “Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile”

Siracusa: sarà presentato venerdì 23 ottobre il libro di Dario Accolla da titolo "Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it