News Sicilia: inizia una fase temporalesca intensa nella fascia jonica. Nessuna allerta meteo nel siracusano nonostante secondo alcuni siti web siano previste probabili bombe d’acque e il passaggio di un ciclone.
Le zone più colpite sono le provincie di Siracusa, Catania e Messina.
Proprio nel catanese, infatti, le precipitazioni sembrano essere più forti. Ad Augusta già caduti 10mm, 4mm a Siracusa per una giornata che prevede ancora precipitazioni per 40/50 mm.
L’evoluzione delle precipitazioni, che caratterizzeranno l’intera giornata, viene costantemente seguita dalla Protezione Civile Comunale.