• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: progetto “Sicilia in…sicurezza”. Formazione e prevenzione per i lavoratori di oggi e di domani

di Marco Panasia
27 Gennaio 2015
Siracusa: progetto “Sicilia in…sicurezza”. Formazione e prevenzione per i lavoratori di oggi e di domani
 

sicurezza lavoro
News Siracusa: sicurezza sul lavoro. La provincia aretusea è risultata, lo scorso anno, tra quelle che hanno registrato il maggior numero, con undici unità, di decessi sul lavoro. Scende in campo l’Asp con “Sicilia in…sicurezza”. Un progetto elaborato dal Servizio 3 del Dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell’Assessorato regionale della Salute in convenzione con le Aziende sanitarie siciliane.

L’obiettivo è realizzare corsi di formazione e prevenzione in materia di sicurezza sul lavoro, coinvolgendo anche gli studenti degli istituti superiori professionali, con i dirigenti scolastici e gli insegnanti, nonché le figure tecniche dei Comuni; oltre a tutte le figure professionali tradizionalmente coinvolte che operano a maggiore rischio di incidenti. L’ampliamento dei destinatari del Piano straordinario di formazione/prevenzione a favore, soprattutto degli studenti, nasce allo scopo di formare coloro che un giorno saranno lavoratori.

L’estensione di questo progetto per i giovani nasce grazie un’accordo, tra l’Assessorato e l’Ufficio scolastico regionale, annunciato questa mattina nel corso della presentazione del progetto alle autorità locali e a tutte le parti sociali, organizzata dal Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Asp di Siracusa nella sala formazione del presidio ospedaliero Rizza di viale Epipoli.

Ha parlato del progetto Leonardo Ditta, dirigente del Servizio 3 Dasoe e componente la cabina di regìa di “Sicilia in…sicurezza”, presente con gli altri componenti, i dirigenti del Dipartimento Paolo Conte e Antonio Maestri nonché Antonio Leonardi direttore dell’Area Sicurezza sul lavoro dell’Asp di Catania. L’evento, moderato dal direttore dello Spresal Alba Spadafora, presente il direttore amministrativo Giuseppe Di Bella, è stato introdotto dal direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta che ha sottolineato l’importanza della diffusione della cultura della prevenzione per la sicurezza sul lavoro:

“attraverso la formazione degli addetti in particolare nei comparti dell’edilizia e dell’agricoltura considerati – ha spiegato – gli elevati rischi di infortuni che la complessità delle varie fasi lavorative comportano”.

L’Asp di Siracusa prevede di formare nel corso del 2015 circa 180 soggetti in agricoltura e 320 in edilizia. I corsi, a titolo gratuito, avranno inizio a febbraio e saranno pubblicizzati anche attraverso il sito internet aziendale. La formazione è rivolta ai datori di lavoro, ai lavoratori, ai coordinatori, progettisti e direttori dei lavori, agli operatori addetti ai lavori in quota, ai responsabili dei lavori pubblici e tecnici comunali. Un corso sarà dedicato ai tecnici comunali sul nuovo decreto per le cadute dall’alto.

“L’impegno dello Spresal in un nuovo progetto che eredita le basi del precedente Piano regionale straordinario per la tutela della Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – ha detto Alba Spadafora – è continuo e la convenzione tra la Regione e l’Asp di Siracusa non può far altro che potenziarlo e migliorare la qualità dell’offerta formativa sul territorio provinciale”.

Alla presentazione sono intervenuti il sostituto procuratore della Repubblica di Siracusa Antonio Nicastro che ha parlato degli interventi di Polizia giudiziaria e dell’importanza della formazione negli infortuni sul lavoro nonché del protocollo d’intesa sottoscritto tra la Procura e l’Asp di Siracusa in termini di controlli e vigilanza, la responsabile della Formazione Aziendale Maria Rita Venusino che ha illustrato il piano formativo dell’Asp di Siracusa e il direttore del S.I.A. Biagio Cantone.

Share
Tags: asp siracusacronaca siracusanews siracusa
Articolo Precedente

A film Unfinished: non è il solito film sulla Shoah

Articolo Successivo

Siracusa: anche Akradina, come Santa Lucia, richiede di dotare le scuole del quartiere con i led

Articolo Successivo
Siracusa: Vintaloro (GD) annuncia un anno ricco di iniziative

Siracusa: anche Akradina, come Santa Lucia, richiede di dotare le scuole del quartiere con i led


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Gestione beni comuni, pronto il regolamento

Siracusa. Falso ideologico, rinviato a giudizio il ragioniere capo del Comune

Immagine di repertorio

di Redazione
20 Aprile 2021
0

Siracusa. Studente dell’Einaudi finalista alla finale nazionale delle olimpiadi di matematica

Siracusa. Studente dell’Einaudi finalista alla finale nazionale delle olimpiadi di matematica
di Redazione
20 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it