• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 23 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Ortigia Film Festival: domani la proiezione de “Il più grande sogno” di Michele Vannucci

di Redazione
16 Luglio 2017
Siracusa, Ortigia Film Festival: domani la proiezione de “Il più grande sogno” di Michele Vannucci
 

News Siracusa: domani, 17 luglio, terza giornata della kermesse siciliana Ortigia Film Festival con la proiezione in Arena Minerva alle ore 21.00 de Il più grande sogno di Michele Vannucci, presentato nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia 2016 e vincitore del 3 Future Award ai David di Donatello 2017. Incontreranno il pubblico gli interpreti Mirko Frezza e Milena Mancini.

A seguire sarà la volta del concorso internazionale dei cortometraggi con Ego di Lorenza Indovina (23.00) e, in anteprima per la Sicilia, Touch di Noel Harris (23.20). Anteprima regionale anche per Il profumo delle stelle di Francesco Felli (21.40, Logoteta).

Inaugurerà la serata in Arena Logoteta alle ore 21.00 la premiazione dei Corti on Line, alla presenza dei registi vincitori Armando Francesco Serrano e Federica D’Ignoti, rispettivamente per Calibro 10 e Angelo. Calibro 10 racconta di Ugo che, in seguito al licenziamento del padre, si ritrova diviso fra il suicidio e un attentato al Presidente del Consiglio, dopo aver acquistato con gli ultimi risparmi una pistola e una maschera di Maradona. Angelo tratto dal monologo di Ketty Governali, anche interprete, coglie lo sguardo e la vita quotidiana di una barbona di città che vive girovagando e dorme su marciapiedi e panchine, con un’unica ossessione: il figlio Angelo. Un viaggio intenso e aggressivo che invita lo spettatore ad interrogarsi e guardarsi intorno.

La vetrina dei documentari presenta alle 21.50 in Arena Logoteta Pellegrino di Ruben Monterosso e Federico Savonitto. Il racconto di un luogo dove sacro, profano, natura e storia coesistono ed esercitano forti attrazioni, seguendo le orme dei suoi frequentatori – sia abituali che occasionali – incrociando i percorsi di artisti, nomadi, naturalisti, alchimisti di differenti etnie, che per ragione o necessità trovano nel monte un’ossessione, un motivo di passaggio o la traccia di una risposta.  Una riflessione sul senso dell’abitare la natura e sul rapporto intimo che si può istaurare tra le persone e i luoghi, soprattutto quando questi ultimi sono portatori di una memoria antica. Per l’occasione Ruben Monterosso incontrerà il pubblico.

Alle 19.00 al Punto G (Via Landolina 1 – Piazza Duomo) per la serie di incontri “Faccia a faccia col cinema italiano” il presidente della Giuria dei lungometraggi, Fabio Ferzetti, incontrerà gli attori Milena Mancini, Mirko Frezza e Andrea Sartoretti, che presiede la Giuria dei corti, per confrontarsi sul presente e sul futuro del cinema italiano. Moderano Stefano Amadio e Salvo Grillo.

Alle 23.00 proseguirà in Arena Logoteta la replica de Il più grande sogno e l’incontro con gli interpreti Mirko Frezza e Milena Mancini.

Il Festival ha il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – MiBACT ed è realizzato nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei Cinema, “Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo”, “Sicilia Filmcommission” con il patrocinio del Comune di Siracusa.

Siracusa, Ortigia Film Festival: domani la proiezione de “Il più grande sogno” di Michele Vannucci

Share
Tags: ortigia film festival
Articolo Precedente

Siracusa Pride 2017: un corteo arcobaleno colora il centro cittadino

Articolo Successivo

Siracusa, Coltraro: “Villaggi urbani della speranza, si censiscano tutti i terreni abbandonati e diventino campo di start-up esistenziali”

Articolo Successivo
Augusta: l’On. Coltraro interviene in merito al rapporto Svimez

Siracusa, Coltraro: "Villaggi urbani della speranza, si censiscano tutti i terreni abbandonati e diventino campo di start-up esistenziali"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. La Polizia rinviene della droga in una piazza dello spaccio

Lentini, marijuana e cocaina nascosta in casa: arrestato per detenzione ai fini di spaccio

Immagine di repertorio

di Redazione
22 Gennaio 2021
0

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Foto dal web

di Redazione
22 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it