• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: grande partecipazione per Smart City Strategy

di Redazione
4 Dicembre 2015
Siracusa: grande partecipazione per Smart City Strategy
 

siracusasmartcitystrategy siracusa times

News Siracusa: cittadini e amministratori pubblici insieme per immaginare la Siracusa del futuro, attraverso una Smart City che diventi poi Smart Communities.Si è tenuta ieri e oggi, alla Camera di Commercio di Siracusa, la due giorni di incontri dal titolo: “Siracusa Smart City Strategy: un momento di riflessione e confronto”.

L’appuntamento, che era promosso nell’ambito delle attività legate alla sperimentazione del progetto PRISMAe della piattaforma Siracusa Smart City, è stato l’occasione di ragionare sul futuro della città,coinvolgendo amministratori locali e società civile, in confronto aperto e propositivo.

GIOVEDÍ 3 DICEMBRE

Il primo giorno di Siracusa Smart City Strategy è stato dedicato alla riflessione delle priorità nella città: partecipandoa quattro tavoli tematici su Fare Impresa, Mobilità Sostenibile, Ambiente e Partecipazione, gli esponenti della società civile e delle associazioni di volontariato si sono confrontate attraverso un Brainstorming in stile “World Cafè”.
Le idee venute fuori e discusse la mattina, sono state poi il fulcro del confronto pomeridiano tra amministratori e funzionari del Comune di Siracusa. Attività produttive, servizi informativi, sicurezza comunale: i diversi responsabili dei principali ambiti di amministrazione nella città di Siracusa si sono confrontati sugli stimoli ricevuti dai cittadini.

 VENERDÍ 4 DICEMBRE

I risultati dei lavori di giovedì sono stati presentati da Luigi Grasso, responsabile PRISMA – Siracusa Smart City nel corso dell’incontro di oggi. Il tema più discusso è risultato quello del Fare Impresa, sintomo di come i siracusani sentano l’esigenza di concretizzare le proprie idee in progetti di sviluppo economico sostenibile

Ad intervenire al meeting l’assessore all’Innovazione Valeria Troia che ha sottolineato come: “Siracusa abbia la necessità di trasformarsi in città intelligente che metta al centro il cittadino, per costruire una strategia che condivida una visione e sia supportata dalla tecnologia”.

L’intervento di Emanuele Spampinato, responsabile della sperimentazione del progetto PRISMA, si è focalizzato sulle soluzioni che Siracusa Smart City mette a disposizione del cittadino che“utilizzando questi strumenti forniti dall’Amministrazione, può e deve esercitare il proprio diritto alla cittadinanza digitale. L’obiettivo è una piattaforma urbana che integri i diversi servizi cittadini e ne renda più facile la fruizione”.

Presente a Siracusa Smart City Strategy anche Gianni Dominici, Presidente di Forum PA, che facendo un quadro di sintesi si è soffermato sulle sinergie possibili tra amministratori e cittadini. È necessario – ha detto Dominici – un superamento della contrapposizione tra amministrazione e cittadinanza, che sono spesso percepiti uno da una parte e uno dall’altra. Il cittadino deve essere visto come utente: produttore di soluzioni e fornitore di competenze, non solo destinatario di essi”.

Moderatore dell’incontro è stato Stefano Epifani, docente di comunicazione all’Università “La Sapienza” di Roma, che nella sua Keynote su smart city e smart citizensi è soffermato sul ruolo del singolo componente delle comunità locali. “La città diventa smart quando i cittadini diventano smart, gli amministratori diventano smart – ha dichiarato Epifani -. Ecco perché ognuno di noi deve fare qualcosa nella definizione di una strategia smart per la nostra città, per questo parliamo di smart communities”.

 

Share
Articolo Precedente

A grande richiesta “Il Viaggio Dantesco”, per la regia di Agostino De Angelis replica alla Badìa di Catania

Articolo Successivo

Siracusa, sisma 1990: Berretta – Padua- Zappulla “rimborsi bloccati dall’Agenzia delle Entrate, tradite le aspettative di tanti siciliani”

Articolo Successivo
Siracusa: l’On. Zappulla domani in conferenza stampa per illustrare le sue proposte in merito alla legge di stabilità

Siracusa, sisma 1990: Berretta - Padua- Zappulla "rimborsi bloccati dall'Agenzia delle Entrate, tradite le aspettative di tanti siciliani"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it