• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, sisma 1990: Berretta – Padua- Zappulla “rimborsi bloccati dall’Agenzia delle Entrate, tradite le aspettative di tanti siciliani”

di Redazione
4 Dicembre 2015
Siracusa: l’On. Zappulla domani in conferenza stampa per illustrare le sue proposte in merito alla legge di stabilità
 

Giuseppe Zappulla Siracusa-Times

News Siracusa: “è trascorso quasi un anno dall’approvazione della Legge di stabilità 2015 in cui era stata approvata la norma che avrebbe potuto e dovuto porre fine alla storia infinita della restituzione delle imposte pagate in eccesso dai cittadini delle province di Catania, Siracusa e Ragusa colpiti dal sisma del dicembre del 1990. Una norma che però, purtroppo, non ha avuto piena applicazione, tradendo così le legittime aspettative di contribuenti che attendono da alcuni lustri la restituzione di quanto indebitamente versato”: lo affermano in una nota i parlamentari siciliani del Partito Democratico Giuseppe Zappulla, Venera Padua  e Giuseppe Berretta in merito alla decisione dell’Agenzia delle Entrate di bloccare di fatto la restituzione dei rimborsi per il sisma ‘90.

“La norma approvata nella Legge di stabilità 2015 prevedeva in particolare il diritto alla restituzione di quanto versato in eccesso, purché si fosse presentata istanza entro il 28 febbraio 2010 (anche se il nostro emendamento  prevedeva la scadenza al 2012) – proseguono i parlamentari PD – A tal fine era stata stanziata la prima somma complessiva di 90 milioni di euro, rinviando ad un decreto del Ministero dell’Economia e Finanze la specificazione dei criteri di assegnazione delle somme. Nonostante le nostre pressioni e i molteplici incontri in sede tecnica e politica, il decreto non è stato adottato dal MEF e l’Agenzia delle Entrate remora l’esame delle pratiche di rimborso, costringendo i contribuenti a proseguire il contenzioso, con gravi ripercussioni sul corretto funzionamento degli uffici e delle Commissioni Tributarie competenti, letteralmente sommerse dalle cause in materia di sisma ‘90″.

“Abbiamo sempre creduto di avere ragione nel sostenere questa battaglia a favore dei contribuenti siciliani e anche la Cassazione, da ultimo con l’ordinanza 18179, depositata il 16 settembre 2015, ha statuito che i contribuenti delle tre province, che hanno versato imposte per il triennio 1990-1992 per un importo superiore al 10 per cento, hanno diritto al rimborso di quanto indebitamente versato – continuano Zappulla,  Padua e Berretta – La Corte ha quindi ritenuto correttamente che la norma introdotta con la Finanziaria 2015, avente carattere innovativo ed efficacia retroattiva, ha definitivamente risolto i contrasti applicativi ed interpretativi delle norme precedentemente emanate dal legislatore, ovvero che il rimborso spetta sia alle Imprese che ai lavoratori dipendenti che ne hanno diritto”.

“Rivolgiamo un ultimo appello al Ministero dell’Economia perché intervenga sull’Agenzia delle Entrate. Sarebbe l’ultima occasione per rendere giustizia a tanti cittadini siciliani che si sentono letteralmente traditi dal fisco. Se il Mef, invece, riterrà di non accogliere il nostro invito si assumeranno la gravissima responsabilità di ledere un diritto sancito dalle norme e dalle tantissime sentenze ormai emesse anche dalla Cassazione e di non riconoscere proprio ai contribuenti fedeli che hanno versato, a differenza di altri, l’intero ammontare dei tributi dovuti. Se nonostante i nostri ripetuti solleciti anche Il Mef manterrà questa interpretazione, a nostro avviso palesemente illegittima e con fondati rilievi di incostituzionalità, si assumeranno la responsabilità di istigare e promuovere di fatto contenziosi legali di massa con inevitabili aggravi nei confronti delle casse dello Stato”.

“Per quanto ci riguarda – concludono Zappulla. Padua e Berretta  –  convinti della bontà e della giustezza del diritto dei contribuenti, lavoratori dipendenti ed imprese, ad ottenere il giusto rimborso non ci fermeremo fino alla completa affermazione e riconoscimento del diritto,utilizzando tutti gli strumenti anche legislativi in possesso dei parlamentari e, in tal senso, riprendendo e rilanciando il disegno di legge organico sulla materia già presentato nel 2103″.

 

Share
Tags: pippo zappulla
Articolo Precedente

Siracusa: grande partecipazione per Smart City Strategy

Articolo Successivo

Siracusa: da domani al 7 dicembre al Teatro comunale la mostra “Dalla mia vita alla Vostra”

Articolo Successivo
Siracusa: da domani al 7 dicembre al Teatro comunale la mostra “Dalla mia vita alla Vostra”

Siracusa: da domani al 7 dicembre al Teatro comunale la mostra "Dalla mia vita alla Vostra"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it