• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

A grande richiesta “Il Viaggio Dantesco”, per la regia di Agostino De Angelis replica alla Badìa di Catania

di Alessandro Maiolino
4 Dicembre 2015
A grande richiesta “Il Viaggio Dantesco”, per la regia di Agostino De Angelis replica alla Badìa di Catania
 
De Angelis Siracusa Times
Un momento dello spettacolo in terrazza della scorsa estate

News Catania: il 18 novembre alle 20, continuerà, presso la Chiesa alla Badìa di Sant’Agata di Catania, il calendario di eventi “Luoghi, Memorie e Personaggi della Storia”, organizzato dalle Associazioni “Extramoenia” e “ArchéoTheatron”, con “Il Viaggio Dantesco”.

L’adattamento, andato in scena nel periodo estivo nella suggestiva terrazza barocca, proietterà questa volta, all’interno della bella Chiesa, gli spettatori nel mondo della Divina Commedia con gli interventi degli attori, l’accompagnamento musicale del M° Valerio Massaro ed il movimento coreografico di Danzainsieme con Alessandra De Meo e Antonella Nicosia.

La Chiesa della Badìa di Sant’Agata, che è stata destinata dall’arcivescovo di Catania monsignor Salvatore Gristina, ad attività di culto e come centro diocesano per speciali attività culturali, accoglierà i versi del Padre della Lingua Italiana, in occasione dei 750 anni dalla nascita, cosicché coloro che non hanno potuto assistere precedentemente all’evento possono essere anche loro protagonisti del viaggio nell’oltretomba ed insieme a Dante e Virgilio incontrare i personaggi più celebri della Divina Commedia.

Lo spettacolo, che si prefigge di rendere l’opera dantesca accessibile a tutti, avvicinando la società alle ricchezze della nostra letteratura e al nostro immenso patrimonio, rientra nel Progetto Nazionale di Valorizzazione e Promozione 2015 e sarà organizzato in collaborazione con la Chiesa Badìa nella persona del rettore don Massimiliano Parisi.

Share
Tags: news catania
Articolo Precedente

Siracusa: lezioni di teatro gratuite per bambini con Massimo Tuccitto

Articolo Successivo

Siracusa: grande partecipazione per Smart City Strategy

Articolo Successivo
Siracusa: grande partecipazione per Smart City Strategy

Siracusa: grande partecipazione per Smart City Strategy


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it