Siracusa. Festa dell’Immacolata Concezione. La giornata di fede e devozione è cominciata intorno alle ore 10.30 dal pontificale celebrato dall’arcivescovo Salvatore Pappalardo, nella chiesa di San Filippo Apostolo, alla Giudecca. Nel pomeriggio, alle 16.30, la tradizionale messa durante la quale vengono “affidati” i fanciulli al Cuore Immacolato di Maria.
Alle ore 17.30 ha avuto inizio la processione per le vie di Ortigia del simulacro di Maria.
La Statua è stata portata in processione a spalla dai “berretti azzurri”, assieme ai Confrati e le Consorelle della Confraternita, i parrocchiani, l’associazione Falegnami di Santa Lucia, la Deputazione di Santa Lucia, il Comitato di San Sebastiano, la Confraternita della Madonna del Carmine. Immancabile l’accompagnamento da parte del Corpo Musicale di Siracusa.
Hanno presenziato il sindaco Giancarlo Garozzo, l’assessore regionale all’Agricultura, Edy Bandiera, il presidente e il consigliere del Consiglio di Circoscrizione Ortigia, Salvatore Scarso e Raffaele Grienti. Poi, il Vicepresidente della ConsultaComunale Giovanile, Alessandro Maiolino, il comandante della Stazione Carabinieri di Ortigia, Santo Parisi e il vicecomandante della Polizia Municipale Romualdo Trionfante.
Per l’ultimo tratto della processione in via della Giudecca il simulacro è stato portato a spalla dal parroco don Flavio Cappuccio e dalle autorità civili e militari, un tradizione importata da Ferla.Al rientro a San Filippo, intorno alle 21.00, il simulacro è stato salutato dallo spettacolo pirotecnico.