• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

A Sortino riuniti i più celebri studiosi della preistoria e della protostoria siciliane per raccontare il sito di “Pantalica”

di Redazione
9 Dicembre 2017
A Sortino riuniti i più celebri studiosi della preistoria e della protostoria siciliane per raccontare il sito di “Pantalica”
 

News. Un evento unico. Una due giorni di lavori che riunirà a Sortino, nel Siracusano, i più celebri studiosi della preistoria e della protostoria siciliane e, in particolar modo, del sito di Pantalica. Con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di questa porzione di territorio quale sede preistorica degli antichi siculi e la conseguenza di riscriverne la storia. Si intitola “Pantalica, un sito tra Protostoria e Medioevo”, il convegno che si terrà al cinema di Italia di Sortino il 15 dicembre dalle ore 15 e il 16 dicembre dalle ore 9.

L’appuntamento, organizzato da Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Siracusa, Comune di Sortino, Università degli Studi di Catania e Consorzio universitario Archimede, è coordinato dal professore Mario Blancato, il quale spiega: «il convegno vuole essere un momento di riflessione sulla nostra storia e anche rappresentare uno stimolo, per i giovani della provincia, affinché si volgano a riconsiderare il loro passato, come ricerca e tratto dell’identità comunitaria».

«Il convegno offre la possibilità di mettere a confronto nuovi studi e ricerche condotti sia a Pantalica che in altri siti della Sicilia dove si è affermata la cultura della Protostoria siciliana, – aggiunge Rosalba Panvini, Soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Siracusa – che prende il nome proprio dal centro indigeno che ricade principalmente nel territorio di Sortino. Diversi studiosi presenteranno i risultati delle ricerche che riguardano anche gli altri periodi della storia e dell’archeologia di età greca e medievale».

 «Si tratta di un convegno di notevole importanza dal punto di vista sia tecnico-scientifico che turistico-culturale – spiega Vincenzo Parlato, sindaco di Sortino -. La due giorni di lavori, infatti, che ha già attirato l’attenzione del mondo accademico italiano, e non solo, contribuirà a riscrivere la storia del sito di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco, rappresentando un’ulteriore pedina nel processo di valorizzazione di questo sito incantevole».

Share
Articolo Precedente

Siracusa, Festa dell’Immacolata: la processione tra le vie di Ortigia

Articolo Successivo

Siracusa, colto in flagrante mentre rapinava una coppia di ottantenni in un condominio di via Adda: arrestato

Articolo Successivo
Siracusa, colto in flagrante mentre rapinava una coppia di ottantenni in un condominio di via Adda: arrestato

Siracusa, colto in flagrante mentre rapinava una coppia di ottantenni in un condominio di via Adda: arrestato


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it