News Siracusa: una conferenza partecipata, ricca di spunti e di contenuti quella organizzata dal comitato regionale dell’Aics con la collaborazione di Presenza Attiva, alla Camera di Commercio.
Ne ha parlato Liddo Schiavo, presidente regionale dell’Aics (Associazione italiana cultura e sport) e assessore alle Politiche sociali, al fianco di Bruno Molea, presidente nazionale dell’Aics nonché parlamentare nazionale e primo firmatario del disegno di legge.
“Le tematiche del terzo settore oggi sono di fondamentale importanza – ha detto Schiavo – noi trattiamo questi temi della riforma poiché è stato fatto un disegno di legge che deve essere ancora recepito e attraverso un confronto pubblico si può cogliere l’occasione per cercare di capirne un po’ di più; ci sono inoltre altri disegni di legge elaborati, sulla cittadinanza sportiva ai minori stranieri, che vale la pena approfondire perché importanti per l’integrazione sociale”.
Lo scorso 11 dicembre infatti, Molea firmò la legge 1949 avente per oggetto: “Disposizioni per favorire l’integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l’ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali”, votata all’unanimità in VII Commissione.
“Un grande risultato – disse Molea – che rende giustizia ai cittadini extracomunitari che vivono nel nostro paese. Una grande soddisfazione per me che crede nei valori formativi dello sport”. Molea è stato inoltre uno dei firmatari del disegno di legge sul terzo settore – presentato lo scorso mese di marzo – su norme per valorizzare la partecipazione attiva di utenti, familiari, operatori e cittadini, nei servizi di salute mentale e per promuovere equità di cure nel territorio nazionale.
<<Sono uno dei firmatari del disegno di legge sul terzo settore perché era necessario dare delle linee guida alla riforma, un lavoro importante che rimette sul tavolo il problema del terzo settore, lo rilancia perché rappresenta il futuro occupazionale ed è importante a livello di servizi, non c’era bisogno di fare una legge nuova, ma un restyling sul mondo del terzo settore e dare così maggiore possibilità e opportunità alle imprese sociali che sono il futuro e il volano del paese>>. Un contributo importante è stato poi dato da Giancarlo Confalone, di Presenza Cittadina: <<Questo disegno di legge è ben fatto, cerca di far dimagrire il pubblico e lasciare i diritti al singolo cittadino>>.