• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
sabato, 7 Dicembre 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sciolto per Mafia il Comune, l’appello del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP

di Redazione
17 Febbraio 2019
Sciolto per Mafia il Comune, l’appello del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP

foto di repertorio

 

La decisione del Ministero dell’Interno di sciogliere il Consiglio Comunale di Pachino per infiltrazioni mafiose per 18 mesi tocca anche il Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP, i cui vertici esprimono preoccupazione e intervengono sul tema della legalità per garantire azioni che concorrano a rafforzare questo profilo in agricoltura.

“Quanto accaduto ieri è una decisione preoccupante e spiacevole per il nostro territorio- dice Sebastiano Barone, direttore del Consorzio-. Si attendeva una decisione in tal senso, ma non pensavamo sarebbe stata così drastica. La comunità pachinese è una comunità operosa e produttiva che merita rispetto e condizioni favorevoli per crescere. Noi, in quanto rappresentanti di una parte importante del comparto agricolo, sentiamo il dovere di tutelare il nome del prodotto e la sua reputazione; Pachino è la città che lo ha reso famoso in tutto il mondo e riteniamo che sia un nostro capitale comune da difendere”.

Parole di solidarietà all’amministrazione e di supporto alla legalità giungono da Salvatore Lentinello, presidente del Consorzio, che annuncia nuove iniziative in tal senso: ”Ci auguriamo, da rappresentanti dell’agricoltura locale, che quanto accaduto non diventi una macchia per il nome del nostro prodotto, ottenuto da chi opera nel pieno rispetto della legalità, dimostrando quotidianamente  il proprio valore morale. Siamo vicini al sindaco e alla sua amministrazione, investiti da un provvedimento che non deve in alcun modo mettere in discussione i loro valori e quelli dei pachinesi tutti. Inoltre vogliamo contribuire a lavorare verso un clima di legalità diffuso e proprio per questo, nell’ultimo Cda, abbiamo assunto una serie di decisioni che cogliamo l’occasione per annunciare: chiederemo un incontro con il Prefetto per verificare se vi sono i presupposti per redigere un protocollo di legalità; fisseremo un appuntamento ai vertici dell’associazione anticrimine locale per una possibile collaborazione e una eventuale iscrizione all’Apac; promuoveremo la II edizione della marcia per la legalità, prevista per il prossimo 12 aprile;

Si tratta di iniziative concrete che danno manforte a tutti gli uomini di buona volontà che credono che Pachino possa essere terra prospera in un clima di legalità”.

Share
Tags: mafianews Pachinopomodoro igp pachino
Articolo Precedente

Depistaggio di via D'Amelio, il lavoro della commissione antimafia raccontato a Siracusa

Articolo Successivo

Siracusa. Incidente all'ippodromo: grave un fantino

Articolo Successivo
Siracusa. Giornata nera per la zona industriale, due incidenti negli impianti Isab Nord e Sud

Siracusa. Incidente all'ippodromo: grave un fantino


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Augusta, controlli amministrativi in un ristorante: adottato un provvedimento di sospensione dell’attività

Siracusa, irregolarità sulla conservazione dei cibi in un ristorante di Ortigia: scatta la sanzione per oltre 2000€

Immagine di repertorio

di Redazione
7 Dicembre 2019
0

Siracusa, volley femminile. Serie D, domani big-match a Comiso per l’Eurialo

Siracusa, volley femminile. Serie D, domani big-match a Comiso per l’Eurialo
di Redazione
7 Dicembre 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it