• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 28 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“Rubato” il noto gruppo Facebook “Sei di Siracusa se…”. Insultata la città e gli utenti

di Alessia Zeferino
31 Luglio 2015
“Rubato” il noto gruppo Facebook “Sei di Siracusa se…”. Insultata la città e gli utenti
 

image

News Siracusa: era nato con l’entusiasmo di tenere uniti siracusani e non nel nome della splendida città della ninfa Aretusa.

Così il gruppo social “Sei di Siracusa se…” ha dimostrato nel tempo di essere un gruppo consolidato. Un contenitore di scambi di pensieri, consigli, immagini della splendida Siracusa ed ha ospitato, con estrema gentilezza, tutta la stampa siracusana con la quale ha creato un rapporto di stima e fiducia condividendo articoli e momenti che hanno coinvolto la città.

Ieri, d’improvviso, accade qualcosa di strano. Delle notifiche avvertono gli iscritti al gruppo che sono cambiate le impostazioni della privacy.

Iniziano, così, a piovere insulti sia pubblici verso la città e verso gli utenti sia personali con messaggi privati. In pochissimi minuti “ignoti”, s’impossessano dei profili privati degli amministratori escludendoli dal gruppo.

Il gruppo collocato nella più importante piattaforma social del web si trasforma in meno di un’ora in un contenitore di insulti, tramite nuovi amministratori dalle identità palesemente false, contro Siracusa, le sue bellezze e la sua gente.

Così i “nuovi” amministratori iniziano a definire Siracusa una fogna. Un luogo dove gli abitati si nutrono della carne di cani. Una città “dimenticata da Dio”.

Scoppia, così, il caos più totale. La reazioni degli utenti siracusani arriva rapida e colma di indignazione.

Tutti gli utenti sono stati invitati, o hanno scelto personalmente, di abbandonare un gruppo che ormai “profumava” di casa.

Immediato ė scattato anche il tam tam delle altre comunità virtuali che sono intervenute prontamente dimostrando piena solidarietà per Siracusa e per l’accaduto.

Ma la Siracusa che rinasce non si arrende e dopo aver preso i giusti provvedimenti contro questi individui ha creato già un nuovo gruppo “Sei di Siracusa se…”.

Eppure, in tempi non sospetti, qualcuno di nome Albert Einstein aveva profetizzato: “Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa: nascono i Liberi Consorzi Comunali, Marziano e Vinciullo si esprimono in merito

Articolo Successivo

Siracusa, Comitato per il recupero della Ferrovia Noto-Pachino: “riattivare la tratta per favorire il turismo e l’economia”

Articolo Successivo
Siracusa: “Cinque treni percorreranno la tratta Siracusa Palermo”, lo dichiara l’On. Vinciullo

Siracusa, Comitato per il recupero della Ferrovia Noto-Pachino: "riattivare la tratta per favorire il turismo e l'economia"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini. Trova casa e una nuova famiglia Casper, il randagio salvato dall’Enpa in una notte di freddo

Canicattini. Trova casa e una nuova famiglia Casper, il randagio salvato dall’Enpa in una notte di freddo
di Redazione
28 Febbraio 2021
0

Siracusa-Gela, modifiche alla viabilità tra Rosolini e Noto

Siracusa-Gela, modifiche alla viabilità tra Rosolini e Noto
di Redazione
28 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it