• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 25 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Omicidio Eligia Ardita. I legali di Leonardi: “il suo atteggiamento è parte del suo carattere schivo e riservato”

Giorno 13 luglio verrà emessa la sentenza di secondo grado a suo carico che dal carcere continua a professarsi innocente

di Alessia Zeferino
3 Luglio 2020
Morte Eligia Ardita. Christian Leonardi:”io abbandonato da tutti”
 

<Ci sono plurimi personaggi, condannati anche in via definitiva per omicidio volontario che, anche in casi recenti, hanno cercato di commuovere con il pathos la disperazione esternata per la morte della compagna, non solo nella eventuale telefonata al 118 o nella denuncia di scomparsa della moglie, ma anche in successive interviste televisive nelle quali “davano sfogo al loro dolore” per la perdita della compagna> – puntano su questo gli avvocati Felicia Mancini e Vera Benini difensori di Christian Leonardi, condannato in primo grado di giudizio alla pena dell’ergastolo per la morte della moglie Eligia Ardita e della bambina che la donna portava in grembo. L’uomo, lo scorso febbraio, aveva inviato una lettera fiume alla nostra redazione dichiarando la sua innocenza.

<Leonardi – si dicono Felicia Mancini e Vera Benini – non ha mai esternato i propri sentimenti finché ha potuto e, non a caso, non ha mai voluto rilasciare interviste. Questo atteggiamento è parte del suo carattere schivo e riservato, da molti descritto, ed è coerente con lo stato di shock al quale i medici del pronto soccorso hanno collegato la reazione di Leonardi nell’apprendere della tragedia che gli era capitata. E’ in questo quadro di personalità che va letta la telefonata al 118, dove è stata scambiata per freddezza, la necessità di mantenere lucidità anche in un momento drammatico e nel tentativo di trasmettere il più chiaramente possibile l’urgenza dell’intervento>.

E sono tanti i punti toccati dall’avvocato Mancini e Benini. Punti che vedrebbero testimonianze inconsistenti o trattati in maniera errata come si legge in un passaggio della memoria difensiva dei legali di Christian Leonardi.

<Chiediamo che la Corte – dicono gli avvocati di Christian Leonardi – abbia la pazienza di spendere non più di cinque minuti per ascoltare le telefonate intercorse tra i sanitari dell’ambulanza che hanno soccorso Eligia e l’operatore del 118. Telefonate che smentiscono ciò che la Cappuccio ha deposto sia a proposito della richiesta di un’ambulanza di sostegno, sia e soprattutto, a proposito della comunicazione del decesso della madre. Mai si è parlato di decesso ma di mero arresto cardiaco; di codice rosso e non di codice nero; di quell’arresto cardiaco che può essere risolto dal tempestivo utilizzo di quel defibrillatore che i sanitari non si sono portati dietro pur sapendo della gravità delle condizioni di Eligia, ma che hanno avuto la necessità di far trasportare in casa con l’aiuto di Leonardi (aiuto questo volta accolto o addirittura richiesto!). Lo stesso defibrillatore il cui esame non ha dato risultato alcuno non perché, come sostiene il P.G. non ha rivelato segni vitali, ma perché le tracce registrate la notte del 19 gennaio sono state cancellate dall’utilizzo fattone nei giorni successivi>.

<Se fosse stato così evidente – affermano l’avvocato Mancini e Benini – che la morte di Eligia non aveva cause diverse da quelle ipotizzate dall’accusa, perché i periti avrebbero chiesto, senza peraltro ottenerlo, ulteriore tempo per completare il quesito circa un arresto cardiaco primitivo?>.

<Vero è che la Corte di Assise – concludono dicendo i difensori di Leonardi – ha ritenuto perfettamente attendibile la confessione dell’imputato, ma anche ammessa e non concessa – per quel che si è detto prima – la attendibilità della confessione dell’imputato, essa risulta essere tutt’altro che una “franca ammissione di colpevolezza” idonea a sostenere la sussistenza del dolo di omicidio volontario. Infatti: Leonardi non ha mai ammesso di avere colpito Eligia, tanto meno volontariamente>.

Ancora una dichiarazione di innocenza quella di Christian Leonardi che, giorno 13 luglio, vedrà l’emissione della sentenza di secondo grado a suo carico.

Intanto la famiglia di Eligia Ardita e della piccola Giulia continua a chiedere a gran voce giustizia sostenendo la tesi che vede, come in primo grado di giudizio Leonardi condannato alla pena dell’ergastolo, l’uomo come esecutore materiale del delitto avvenuto all’interno della casa coniugale di via Calatabiano.

 

Share
Tags: Christian LeonardiEligia Arditaomicidio Eligia Ardita
Articolo Precedente

Credito d’imposta canone di locazione, approvato emendamento a firma di Ficara

Articolo Successivo

Siracusa. Tassa di soggiorno, Mangiafico: “concertazione con la città, poste di bilancio credibili e scelta di servizi essenziali”

Articolo Successivo
Noto. Tassa di soggiorno, pronte le diffide per gli evasori dell’imposta

Siracusa. Tassa di soggiorno, Mangiafico: "concertazione con la città, poste di bilancio credibili e scelta di servizi essenziali"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it