• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 26 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Lentini, agrumicoltori danneggiati dall’alluvione: Sindacati uniti affinché vengano garantite misure di sostegno

di Redazione
28 Ottobre 2018
Lentini, agrumicoltori danneggiati dall’alluvione: Sindacati uniti affinché vengano garantite misure di sostegno
 

News Lentini. L’attuale situazione dell’agricoltura nella zona nord della provincia, con Lentini, Carlentini e Francofonte in primis, preoccupa pesantemente i segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Roberto Alosi, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò.

“Gli ingenti danni causati dalle ultime piogge – spiegano i tre – provocheranno una caduta verticale dell’occupazione degli addetti del comparto agroalimentare, braccianti, agrumai interni, segantini, piccoli produttori e altri, con la perdita di quote di salario diretto nonché delle quote di salario indiretto rappresentata dagli ammortizzatori sociali e dalla previdenza in generale per il recupero dei quali vanno previste misure legislative specifiche da parte della Regione e dello Stato”.

I tre segretari generali colgono l’occasione della veloce visita del ministro Di Maio per perorare la causa del territorio affinché lo Stato possa prevedere, in tempi più che rapidi, interventi che diano aiuto al comparto. Secondo Alosi, Sanzaro e Munafò, l’alluvione che ha devastato le coltivazioni non danneggia solo le aziende “ma ovviamente anche i lavoratori i quali, non solo non lavorando non hanno entrate, ma vengono tagliati fuori da ogni possibilità di indennità di disoccupazione, non avendo potuto lavorare”.

Così i tre sollecitano “una mobilitazione straordinaria e unitaria delle parti sociali con il coinvolgimento delle istituzioni locali a partire dai Comuni, per rivendicare la predisposizione di un piano straordinario di interventi e misure urgenti finalizzate alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei territori danneggiati, non solo per il ripristino di tutta la viabilità rurale e secondaria, ma anche per la ricostruzione delle infrastrutture, degli impianti e attrezzature agricole ed industriali attivando gli Enti periferici dell’assessorato Agricoltura, come il Consorzio di Bonifica e dell’assessorato Territorio e Ambiente, utilizzando i lavoratori residenti nei Comuni interessati. Questa mobilitazione straordinaria e unitaria dovrà servire anche per rilanciare la annosa questione meridionale come questione nazionale”.

Cgil, Cisl e Uil, che rivolgono le stesse domande anche alla Regione, perché adotti adeguate misure di sostegno al settore agrumicolo, hanno indetto per lunedì 5 novembre, a partire dalle 18, un’assemblea generale nell’aula consiliare del Comune di Lentini.

“All’assemblea – concludono – sono invitati a partecipare sia i lavoratori agricoli, sia gli imprenditori, sia la cittadinanza, ma ancor più i nostri rappresentanti politici, affinché possano svolgere il loro ruolo di rappresentanti delle istanze del territorio”.

Share
Tags: agricolturamaltemponews lentini
Articolo Precedente

Augusta, meeting in Assoporto con esponenti politici e sindacati: definito un patto di coesione sociale

Articolo Successivo

Siracusa, volley. Eurialo ko 3-0 contro il Comiso. Il tecnico Olindo: “Squadra con margini di miglioramento”

Articolo Successivo
Siracusa, volley. Eurialo ko 3-0 contro il Comiso. Il tecnico Olindo: “Squadra con margini di miglioramento”

Siracusa, volley. Eurialo ko 3-0 contro il Comiso. Il tecnico Olindo: "Squadra con margini di miglioramento"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Rimozione cassonetti stradali nelle vie del quartiere Grottasanta e zona Mazzarona

Siracusa. Rimozione dei cassonetti nei quartieri Akradina e Tiche: il calendario

Immagine di repertorio

di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Erogati 840 mila euro per Bonus Centro Storico di Siracusa

Edilizia, M5S: due emendamenti per prorogare Superbonus al 2023
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it