• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 31 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

5 ragioni per cui Bitcoin ed Ethereum stanno diventando sempre più desiderabili

di Redazione
24 Novembre 2022
5 ragioni per cui Bitcoin ed Ethereum stanno diventando sempre più desiderabili
 

Tra le tante criptovalute che stanno continuando a sorgere nel mondo, le due più importanti attualmente sono le storiche Bitcoin ed Ethereum. La prima ha in pratica creato il mondo delle monete virtuali e si è espansa a dismisura da quando è stata creata nel lontano 2009, tanto che ancora oggi è la criptovaluta più conosciuta e utilizzata al mondo. Ethereum invece è riuscita a imporsi sul mercato grazie a un sistema legato alle blockchain e recentemente ha assunto un nuovo sistema di creazione di token più sostenibile anche a livello energetico, che ha migliorato ancor di più la gestione di questa criptovaluta.

Entrambe queste monete virtuali sono dunque sempre più interessanti per chiunque voglia affacciarsi a questo nuovo mondo legato all’economia digitale, e sono sicuramente tra le più consigliate per chi ha ancora poca esperienza e vuole iniziare ad acquisire questo particolare tipo di valuta. Vediamo dunque quali sono le principali ragioni per cui queste due criptovalute stanno diventando sempre più desiderate da chi vuole entrare in questo settore.

Affidabilità
Anche se esistono diverse differenze tra Bitcoin ed Ethereum, entrambe sono al momento le due criptovalute più famose e soprattutto più affidabili. Esistono ormai molte informazioni individuabili in rete su cui documentarsi per imparare a conoscerle. Il valore di entrambe, inoltre, è sempre monitorato, così da poter valutare subito come agire in base alle oscillazioni di mercato (clicca qui ad esempio per scoprire il prezzo del Bitcoin attuale).

Libertà di pagamento
Il pagamento tramite Bitcoin ed Ethereum avviene in maniera decentralizzata, ossia non esiste alcun mediatore tra il pagante e il ricevente. Le transazioni avvengono in maniera rapida e le spese di commissione sono molto basse, permettendo così agli utenti di svolgere le proprie mansioni in maniera semplice e senza grossi vincoli. In questo modo, sia con Ethereum che con Bitcoin, non c’è il bisogno di affidarsi a enti terzi da cui dipenderanno i diversi pagamenti.

Controllo
Ogni pagamento può essere controllato senza la possibilità di intervento da terzi. Chi effettua il pagamento può inoltre farlo senza dover inserire i propri dati personali, così da evitare l’eventuale problema legato a un furto d’identità. Inoltre, è possibile anche criptare i dati per rendere l’eventuale transazione completamente non rintracciabile.

Sostenibilità
Uno dei problemi principali legati alle criptovalute è dovuto all’impatto energetico che queste hanno sull’ambiente. Per produrre Bitcoin ad esempio è necessario avviare il processo chiamato mining, che consiste nel dispendio di una grande quantità di energia elettrica per far compiere alle macchine i calcoli necessari a creare questa valuta virtuale. Fortunatamente, sia Bitcoin che Ethereum, stanno adottando delle soluzioni per ovviare a questo problema. Bitcoin ad esempio sta provando a creare degli impianti di mining a energia solare, il primo è stato aperto nel sud dell’Australia.

Ethereum invece ha cambiato totalmente sistema per generare valuta virtuale. In un’operazione chiamata The Merge, il sistema di questa criptovaluta è completamente cambiato in modo da ridurre i costi energetici del 99%, in modo che non ci si debba più affidare al consumo di spropositate quantità di energia per generare token.

Trasparenza
Entrambe le criptovalute sono basate su un sistema di blockchain che permette di verificare in qualsiasi momento i dati delle transazioni che, inoltre, per natura stessa del sistema di funzionamento della blockchain non permette cambiamenti o manipolazioni di nessun tipo. L’utilizzo di un sistema basato sulla crittografia e su una decentralizzazione che lascia le transazioni in mano agli utenti, non permette di intervenire su un eventuale pagamento una volta effettuato, così da garantire il massimo della trasparenza, sempre stando attenti che la transazione avvenga nel pieno della fiducia tra due diversi utenti o enti di vario genere.

Share
Articolo Precedente

Morte Angelo De Simone. In aula, questa mattina, le dichiarazione dell’ispettore superiore Vespucci

Articolo Successivo

Siracusa, Marco Missiroli presenta il nuovo romanzo “Avere Tutto”

Articolo Successivo
Siracusa, Marco Missiroli presenta il nuovo romanzo “Avere Tutto”

Siracusa, Marco Missiroli presenta il nuovo romanzo “Avere Tutto”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it