• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Video- Canicattini Bagni e la vicenda del fotovoltaico a Tg3 Regione

A spiegare le ragioni del "no" alle telecamere di Tg3 Regione è stato il Presidente del Consiglio Comunale, Paolo Amenta

di Alessia Lorefice
1 Giugno 2020
https://www.rainews.it/tgr/sicilia/video/2020/06/sic-fotovoltaico-0d739491-b4b2-4b1a-9410-248270a2136d.html
 

Canicattini Bagni ha detto “no” alla realizzazione di un vasto impianto fotovoltaico che dovrebbe sorgere a pochi metri dal Cavadonna e dalla necropoli di Cozzo Guardiole.

La risposta, all’unanimità, è arrivata dopo l’ultimo Consiglio Comunale riunitosi venerdì a porte chiuse.

A spiegare le ragioni del “no” alle telecamere di Tg3 Regione è stato il Presidente del Consiglio Comunale, Paolo Amenta, nonché vice presidente dell’Anci Sicilia.

«Si tratta di un territorio a vocazione agricola – spiega Amenta – calato all’interno del Parco Nazionale degli Iblei. Si pensa da una parte di costruire il parco e dall’altra fare produzione industriale».

Un progetto che a detta di Paolo Amenta andrebbe a «deturpare la vista del territorio degli Iblei».

La questione, però, va ben oltre il semplice deturpamento del territorio perché nella zona di Cozzo Guardiole è presente flora e fauna endemica.

La loro installazione provocherebbe come ha spiegato la guida naturalistica, Paolino Uccello «un microclima completamente diverso da quello che c’è attualmente».

Per evitare di danneggiare il territorio e il relativo ecosistema il Presidente Consiglio e la Giunta tutta hanno rivolto un appello al Sindaco di Siracusa e al Presidente Musumeci.

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Siracusa. Premio letterario Elio Vittorini in lizza 21 autori

Articolo Successivo

Cassibile, esperti ALS-MCL Sicilia e operatori legali hanno incontrato i lavoratori stranieri

Articolo Successivo
Cassibile, esperti ALS-MCL Sicilia e operatori legali hanno incontrato i lavoratori stranieri

Cassibile, esperti ALS-MCL Sicilia e operatori legali hanno incontrato i lavoratori stranieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it