• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Cassibile, esperti ALS-MCL Sicilia e operatori legali hanno incontrato i lavoratori stranieri

La delegazione di ALS-MCL Sicilia ha distribuito volantini e fornito informazioni fra le baracche allo scopo di consentirgli un accesso alla fruibilità dei benefici previsti dal Decreto Rilancio

di Redazione
1 Giugno 2020
Cassibile, esperti ALS-MCL Sicilia e operatori legali hanno incontrato i lavoratori stranieri
 

“Lo Stato lo sa che c’è tanta gente che lavora nei campi e viene sfruttata. Questa è un’opportunità. E questa è un’utenza telefonica completamente gratuita che vi permette di prendere un appuntamento telefonico e spiegare la vostra situazione!”.

In questi termini è stato rivolto l’invito a centinaia di lavoratori stranieri che si trovano accampati in strutture fatiscenti e di fortuna, alle porte di Cassibile, frazione di Siracusa, in un’area tristemente nota per le condizioni di grande precarietà, dove sabato 30 maggio si è recata una nutrita delegazione dell’ALS-MCL Sicilia, per sensibilizzare l’opinione pubblica e fare opera di informazione nei confronti dei lavoratori stranieri ai quali sono state illustrate le opportunità e i diritti previsti dall’art.103 del Decreto “Rilancio” sulla “Emersione dei rapporti di lavoro”, allo scopo di consentirgli un chiaro e sicuro accesso alla fruibilità dei benefici che scaturiscono dalla norma.

In questa occasione, la delegazione di ALS-MCL Sicilia ha distribuito volantini e fornito informazioni fra le baracche e le tende in cui trovano riparo centinaia di lavoratori stranieri stagionali, provenienti dall’Africa, che nel periodo della raccolta di frutta ed ortaggi arrivano a Cassibile per “lavorare -così come hanno sostenuto alcuni di loro- per 7 ore al giorno, senza contratto… perchè senza documenti”.

A spiegare le opportunità di regolarizzazione grazie al Decreto Rilancio sulla “Emersione dei rapporti di lavoro” sono stati gli avvocati, i mediatori culturali e gli operatori sociali dell’Associazione Lavoratori Stranieri del Movimento Cristiano Lavoratori, presieduta in Sicilia da Paolo Ragusa il quale chiarisce che si è andati a “Cassibile, perchè è uno dei luoghi simbolo della emarginazione e della ghettizzazione del lavoro straniero al quale si nega ogni forma di dignità.

Il nostro obiettivo –sottolinea Paolo Ragusa- è stato quello di offrire tutte le opportunità proposte dalla nuova leggere sulla emersione del lavoro sommerso. Quindi dare ai lavoratori stranieri e agli imprenditori, quali datori di lavoro,  il supporto necessario per avviare questo percorso. E ci tengo a ribadire –conclude Paolo Ragusa- che la nostra presenza a Cassibile serve anche a dare continuità all’impegno di MCL nazionale nella lotta e il contrasto al fenomeno del Caporalato”.

Angela Maria Piticchio, operatrice legale così come Maria Giovanna Bertolami, spiega che “fra le tante informazioni fornite ai lavoratori stranieri di Cassibile, le maggiori sono state quelle palesate dai richiedenti asilo che hanno un permesso di soggiorno di scaduto e si trovano nella volontà di riaverne uno in regola, per poter avere un regolare contratto di lavoro”. 

Sulla regolarizzazione del “lavoro straniero” se ne parlerà in occasione di un webinar che si svolgerà venerdì 5 giugno, a partire dalle ore 16, con il contributo di alcuni esperti. Questo seminario web è “rivolto ad amministratori locali, funzionari pubblici, professionisti delle equipe dei progetti Siproimi, operatori legali, assistenti sociali, operatori di patronato, dirigenti di M.C.L. – Movimento Cristiano Lavoratori”. 

Share
Tags: news cassibile
Articolo Precedente

Video- Canicattini Bagni e la vicenda del fotovoltaico a Tg3 Regione

Articolo Successivo

Portopalo, pesca di frodo a Morghella: sanzionati due sub

Articolo Successivo
Siracusa. Pescatori di frodo alla’Area Marina Protetta del Plemmirio

Portopalo, pesca di frodo a Morghella: sanzionati due sub


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it