Il Lions Eurialo ha salutato l’alba di un nuovo compleanno, è stata festeggiata la 30^ Charter Night per quello che è un Club di servizio tra i più prestigiosi ed operativi. La serata si è svolta nel Borgo di Luce, a Floridia, a metà luglio, alla presenza di numerose personalità. Hanno mandato un indirizzo di saluto il coor. delle circoscrizioni, dott. Daidone, ed il 2° v. gov., dott. Valenti.
La serata è stata un tripudio di momenti significativi, che hanno visto il realizzarsi del Passaggio della Campana tra il fattivo e impeccabile pres. del Club, per l’a.s. 2020/2021, dott. Mario Gallo, e il pres. per il 2021/2022, arch. Ilaria Garretto. Si è proceduto, poi, all’investitura di due nuovi soci. Nel discorso il pres. uscente Gallo si è così espresso sull’anniversario: “Il Club Eurialo venne costituito l’11 ottobre 1991 dall’esigenza di alcuni giovani Leo al termine della loro esperienza lionistica.
Ebbero l’idea di creare un nuovo Club Lions, condivisa da tre autorevoli Lions, Gaetano Bellomo, Vincenzo Fazzino e Giuseppe Lombardo. In tutti questi anni il Club Eurialo si è distinto per tante iniziative di servizio al prossimo. Su tutto è prevalso il senso dell’impegno sociale, la spontaneità, il servizio umanitario, il confronto e la continua collaborazione con altri Clubs. Quest’anno è stato davvero difficile, i programmi delineati hanno dovuto subire modifiche a causa della pandemia. – Prosegue Gallo. – Permettetemi di ringraziare tutti i soci per l’opportunità di un’esperienza unica. Un ringraziamento particolare al pres. di circoscrizione Daidone ed al pres. di zona uscenti Valeria Rubino, ai pres. di Clubs ed a tutti gli officers, che ho avuto la fortuna di incontrare.
Ringrazio ancora il mio direttivo per la fiducia e la stima accordatami ed il segretario Alberto Leone, il cerimoniere Sebastiano Cicciarella, il tesoriere Silvia Leone. Un ricordo commosso va al socio Luigi Assenza, tra i fondatori, che quest’anno ci ha lasciato. Ad alcuni soci va il mio apprezzamento incondizionato per la dedizione al servizio, Umberto Vanella, instancabile promotore di nuovi services; Giuseppe Daidone, la cui idea ha dato vita ad un service, concluso con l’attivazione di un centro di addestramento “Cani allerta diabete”; Giuseppe Campisi, socio imprenditore, la cui generosità non ha limiti; instancabile il preside Carmelo Cappuccio per il service “Un poster per la pace”; Martino Spampinato per il suo grande supporto. Conserverò della mia esperienza il ricordo di un governatore donna, che ho visto sempre in prima linea con il giubbino Lions, sorridente, instancabile, propositiva e dotata di un grande carisma. Conserverò il ricordo di tutti voi soci, con i quali ho instaurato un rapporto forte di amicizia; dell’esperienza, che mi ha segnato, di ogni volta che abbiamo realizzato un service per donare un sorriso, colmare un vuoto, soddisfare un desiderio. – Continua ancora Gallo. – Abbiamo avuto l’occasione di partecipare a numerosissimi convegni di grande levatura per la crescita culturale e lionistica. L’emergenza Covid ci ha presi totalmente e abbiamo dedicato tutte le nostre energie a tentare di colmare le prime necessità dei bisognosi. Abbiamo contribuito, pertanto, con raccolte di derrate alimentari e farmaci oltre a varie donazioni in denaro. Il servizio richiama sempre un valore in noi Lions, il rispetto della persona umana, dell’uomo e delle sue doti fondamentali, che vanno difese, per cui vale la pena battersi; dobbiamo colmare sempre le disuguaglianze e andare incontro a chi soffre. Quella di quest’anno è stata una nuova esperienza, condurre il mandato di presidenza senza la presenza dei soci. Tanto più in questo anno ho capito quanto sia importante il lavoro di gruppo perché solo così si possono condividere le esperienze, si può risvegliare l’orgoglio di essere Lions.”
Il nuovo pres. Garretto ha portato il proprio saluto: “Un sincero grazie per avermi dimostrato fiducia e stima. Ringrazio con affetto particolare il pres. Gallo, i pres. tutti, che mi hanno preceduto e che impegno e generosa passione hanno profuso, portando in questi anni eccellenti risultati. Il lavoro svolto sin qui rappresenta un punto di partenza, sul quale costruire le basi della nostra azione, l’impegno, la passione, il lavorare insieme. Uniamo le nostre forze. Mi piace pensare che tutti insieme dedichiamo un po’ del nostro tempo, con il nostro entusiasmo, per dare vita ad un anno sociale in linea con le direttive del nostro gov. Cirillo. – Prosegue Garretto. – Cari amici, l’anno che abbiamo appena trascorso ci ha segnati, ma, una cosa abbiamo sicuramente imparato e dobbiamo farne tesoro, uniti ce la faremo. La memoria di quello che abbiamo vissuto deve essere la linea guida per ogni nuova iniziativa sociale, per recuperare la socialità vera, coscienti dell’impegno che essere Lions richiede. Un grande progetto di comunità, che punti, prima di ogni altra cosa, alla solidarietà con lo sguardo serio alle tematiche del territorio, senza tralasciare lo spirito di amicizia, che deve assolutamente caratterizzare la vita del Club, ndo la motivazione e l’entusiasmo dell’essere socio Lions. Attorno a me sento l’energia di una squadra, quella che ho scelto. Questo è il mio pensiero, ma, vorrei ricordare il mio mentore, il caro amico Dodo Matarazzo”.
La parola è passata al pres. di zona in sede, dott. Giuseppe Reale: “È un vero piacere per me rivedervi, essere qui nella nuova veste. Un ruolo di responsabilità, il tramite tra i Clubs e il Distretto, di coordinazione e di collaborazione con i Clubs per cercare di concordare i programmi comuni per migliorarne l’attivita’. Sono i Clubs che effettuano e concretizzano le attività previste per i temi di studio, per i services internazionali, nazionali e distrettuali, ma, ciò non toglie loro la possibilità di farsi promotori di iniziative. Stasera si festeggia la chiusura dell’a.s. dell’attivissimo e sempre preciso Mario Gallo con il Passaggio della Campana a Ilaria Garretto, a cui faccio tantissimi auguri per un anno proficuo e pieno di soddisfazioni. Inizia dunque un anno al femminile, anche con la nostra Mariella Sciammetta, che sarà pres. del Consiglio dei Governatori. L’attuale condizione di difficoltà, che sta attraversando tutto il Paese ed il mondo intero, ha richiesto un periodo di stasi obbligatorio, che ha rinnovato la potenza e l’importanza del volontariato attivo, rimandando i programmi di tutti i Clubs per potersi adeguare alle esigenze generali, al fine di sostenere i meno abbienti. Ci si è prodigati dunque per sostenere l’LCIF e la Campagna 100, supportando quelle fasce di persone colpite a causa della pandemia. Lo scorso anno sociale è stato di transizione, ha aperto nuovi scenari, cambiando le nostre abitudini e obbligandoci ad incontri a distanza quasi tutti in webinar, ma, nonostante tutto, sono state portate a termine più di 4 mila attività. Il nostro Governatore so già che ci chiederà molto, ma, noi siamo già pronti”.
Ha portato un saluto il pres. di circoscrizione, avv. Antonella Bona, con un intervento incisivo ed efficace. E’ seguito l’intervento del dott. Maurizio Gibilaro, 1° v. gov.: “Ho sentito quante importanti attività ha realizzato Mario Gallo, ha effettuato interventi economici, ha proferito tanti sforzi. Un caro saluto a tutti i soci di questo Club, auguro al nuovo pres. di poter continuare quest’anno il percorso molto rilevante, che ha compiuto Mario”. Ha salutato i presenti il past pres. del Consiglio dei Governatori, avv Salvatore Giacona. Ha preso la parola il gov. siracusano del Distretto 108Yb Sicilia, dott. Francesco Cirillo: “Saluto e ringrazio Mario per aver condotto quest’anno sociale degno di nota. Il mio augurio alla nuova pres. Faccio gli auguri per il trentesimo anniversario del Club. Avremo il piacere di delineare qualcosa per il prossimo anno sociale. Perdonatemi una nota di mestizia, non è bello perché adesso c’è la festa, però è stato detto che i Lions sono una grande famiglia ed una grande famiglia non può tralasciare un momento non piacevole. Due ore fa, ci ha lasciato il 1° v. pres. di un Club a me carissimo, il Lions Archimede, l’avv. Emanuele Midolo”.
A chiudere la serata, dedicata al compleanno di Siracusa Eurialo, l’avv. Mariella Sciammetta, pres. del Consiglio dei Governatori: “Ringrazio Mario Gallo e gli rendo merito per ciò che è stato fatto, gli tributo onori per una capacità non comune di interpretare il senso dei tempi. Tu, Mario, come pres. sei stato un uomo molto attento ai bisogni della comunità, di ciò che hai fatto ti rendo merito. Ringrazio te, tutti i soci e gli officers, che mi hanno tanto sostenuto, uno fra tutti Umberto Vanella, che è stato veramente una persona per me preziosa, con il quale abbiamo raggiunto grandi obiettivi. Grazie a tutti, a te Ilaria auguro un anno splendido, denso di solidarietà e di sobrietà perché ancora abbiamo bisogno di queste cose. Ha aggiunto il gov. Cirillo il sostantivo credibilità, che è un valore molto importante, noi dobbiamo essere credibili su ciò che vogliamo realizzare”.