• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 20 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Terremoti, Siracusa entra in Zona 1: la più alta in Italia

La nuova classificazione è stata il frutto di un lavoro congiunto con altri Ordini professionali siciliani e con la Protezione civile regionale

di Redazione
11 Marzo 2022
Terremoti, Siracusa entra in Zona 1: la più alta in Italia
 

“La provincia di Siracusa e buona parte di quella Ragusana sono entrate in Zona 1 nella classificazione sismica nazionale, la più alta in Italia”.

Lo rende noto il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Siracusa e coordinatore della Rete delle professioni, Sebastiano Floridia, che lancia un appello alle istituzioni per un cambio culturale nell’approccio al fenomeno e farsi trovare pronti in caso di un evento sismico.

“Le amministrazioni devono attrezzarsi, sotto l’aspetto organizzativo e culturale, per affrontare il problema qualora dovesse presentarsi – spiega il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Siracusa e coordinatore della Rete delle professioni, Sebastiano Floridia – Tanto per intenderci, la popolazione deve sapere quali e dove sono i Centri di raccolta, i comportamenti e le procedure da tenere in caso di sisma”.

La nuova classificazione è stata il frutto di un lavoro congiunto con altri Ordini professionali siciliani e con la Protezione civile regionale.

“Grazie al fondamentale contributo della Consulta dell’ Ordine degli Ingegneri di Sicilia, dell’Ordine di Caltanissetta e dell’Ordine di Agrigento, che avevano grosse criticità di classificazione – dice il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Siracusa e coordinatore della Rete delle professioni, Sebastiano Floridia – nel loro territorio, è stato aperto un canale con il Dipartimento di Protezione civile Regionale, con il contributo determinante dell’ingegner Salvo Cocina. Questo studio ha permesso di redigere la nuova classificazione sismica del territorio. Un passaggio importante che ci porta nella zona più pericolosa della scala disponibile la cui probabilità che capiti un forte terremoto è alta. La più alta d’Italia”.

Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Siracusa assicura sull’esistenza di tecnologie, nel comparto edile, in grado di reggere all’urto dei terremoti.

“I professionisti, tra cui ingegneri, geologi, architetti e geometri, hanno le competenze e le risorse per progettare in Zona 1 senza problemi. E’, però, indispensabile un cambio culturale che deve partire dalla scuola e  dalla Protezione civile locale e regionale”.

 

Share
Tags: terremoto
Articolo Precedente

Fp Cisl Siracusa: “garanzie da parte dei vertici del Libero Consorzio di Siracusa nei riguardi del personale dell’Ente”

Articolo Successivo

Sicilia. Caro gasolio, imprese del trasporto al collasso, Confartigianato chiede un credito di imposta immediato del 30%

Articolo Successivo
Sicilia. Caro gasolio, imprese del trasporto al collasso, Confartigianato chiede un credito di imposta immediato del 30%

Sicilia. Caro gasolio, imprese del trasporto al collasso, Confartigianato chiede un credito di imposta immediato del 30%


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La Siracusa greca e medievale su Focus

La Siracusa greca e medievale su Focus
di Redazione
20 Maggio 2022
0

Siracusa. Progetto Icaro, il 23 maggio l’appuntamento conclusivo del progetto al Teatro Greco

Siracusa. Progetto Icaro, il 23 maggio l’appuntamento conclusivo del progetto al Teatro Greco
di Redazione
20 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it