• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 20 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia. Caro gasolio, imprese del trasporto al collasso, Confartigianato chiede un credito di imposta immediato del 30%

Martedì 15 marzo incontro col governo, poi si deciderà come procedere

di Redazione
11 Marzo 2022
Sicilia. Caro gasolio, imprese del trasporto al collasso, Confartigianato chiede un credito di imposta immediato del 30%
 

Il prezzo del gasolio continua a crescere e le imprese del trasporto sono al collasso. Anche Confartigianato Sicilia si muove per sostenere la confederazione che punta ancora al dialogo e che ha deciso, con Unatras, di aspettare l’incontro con il governo programmato per martedì 15, per poi valutare quali iniziative intraprendere.

Non è infatti previsto alcun fermo dei mezzi, organizzato e autorizzato, ma è chiaro che l’associazione degli artigiani esprime solidarietà e vicinanza a tutte le imprese che decideranno autonomamente di fermarsi, non riuscendo più a sostenere i costi, e ritenendo più conveniente spegnere i motori anziché lavorare”.

Il costante e ormai insostenibile aumento del costo del carburante ha determinato una situazione ingestibile per le imprese dell’autotrasporto.

Il settore è in estrema difficoltà e Confartigianato chiede al governo un credito di imposta del 30% immediato sul gasolio ma soprattutto che si adotti la regola che vige per gli aerei, cioè che il maggior costo del gasolio sia ribaltato in fattura: “È l’unico sistema per sopravvivere”.

Per rifornire un serbatoio di 600 litri di un camion occorrevano tre mesi fa 680 euro: oggi ne servono 1.250 euro. Inoltre le imprese devono fare i conti con la scarsità di carburante in particolare per l’extra-rete.

“Le nostre imprese associate – dice Salvatore Di Piazza, presidente regionale dell’Autotrasporto di Confartigianato Imprese Sicilia – denunciano la mancanza del gasolio cosiddetto ‘extra-rete’, cioè il gasolio di cui si riforniscono gli operatori professionali perché, ovviamente, lo pagano meno. Si sta assistendo ad una speculazione. Chi lo vende lo fa mancare, costringendo gli autotrasportatori a rifornirsi alla pompa, dove però il prezzo è più che aumentato. Questi fattori stanno producendo la tempesta perfetta. Se si ferma l’autotrasporto, si blocca l’economia”.

 

Share
Articolo Precedente

Terremoti, Siracusa entra in Zona 1: la più alta in Italia

Articolo Successivo

Melilli, il 13 marzo l’inaugurazione della biblioteca comunale multimediale “Anna Drago” per bambini e ragazzi

Articolo Successivo
Melilli, il 13 marzo l’inaugurazione della biblioteca comunale multimediale “Anna Drago” per bambini e ragazzi

Melilli, il 13 marzo l’inaugurazione della biblioteca comunale multimediale “Anna Drago” per bambini e ragazzi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Il Questore consegna delle medaglie di commiato del capo della Polizia a cinque poliziotti in pensione

Siracusa. Il Questore consegna delle medaglie di commiato del capo della Polizia a cinque poliziotti in pensione
di Redazione
19 Maggio 2022
0

“Stop a bullismo e cyberbullismo”, domani l’appuntamento conclusivo nell’aula consiliare di Canicattini Bagni

“Stop a bullismo e cyberbullismo”, domani l’appuntamento conclusivo nell’aula consiliare di Canicattini Bagni
di Redazione
19 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it