• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 24 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Tecnologia 5G a Canicattini Bagni nessuna sperimentazione, arriva l’ordinaza del Sindaco

A deciderlo è stato il Sindaco Marilena Miceli, a salvaguardia della salute dei propri cittadini

di Redazione
30 Aprile 2020
Ripetitori sistema 5G, il Sindaco Italia: “A Siracusa non c’è alcuna antenna 5G”
 

News Canicattini Bagni. Non si autorizza nessuna sperimentazione del nuovo sistema di comunicazione 5G su tutto il territorio del Comune di Canicattini Bagni, né tantomeno si rilasceranno autorizzazioni per l’istallazione di nuove stazioni radio-base per l’adeguamento di quelle già esistenti alla nuova tecnologia di quinta generazione, anche delle concessioni già concesse.

A deciderlo, con una propria Ordinanza, la n. 26 del 29 Aprile 2020, supportata da un’ampia relazione dell’Ufficio Tecnico comunale, è stato il Sindaco Marilena Miceli, a salvaguardia della salute dei propri cittadini, in particolare in questa fase di emergenza epidemiologica Covid-19, in linea con quanto hanno fatto altri suoi colleghi, anche in provincia di Siracusa.

Il sistema 5G, com’è risaputo, si basa su microonde a radiofrequenze più elevate dei precedenti standard tecnologici, dette onde millimetriche, che comportano due implicazioni principali: maggiore energia trasferita ai mezzi in cui le radiofrequenze vengono assorbite, soprattutto i tessuti umani, e minore penetrazione nelle strutture solide, per cui vi è la necessita di istallare un maggior numero di ripetitori, a parità di potenza, per garantire il servizio.

«È  notorio che migliaia di cittadini, medici, associazioni e amministratori locali – dichiara il Sindaco Miceli, come riportato altresì nell’Ordinanza –  hanno chiesto una moratoria per l’esecuzione delle “sperimentazioni 5G” su tutto il territorio nazionale sino a quando non sia adeguatamente pianificato un coinvolgimento attivo degli enti pubblici deputati al controllo ambientale e sanitario e non siano messe in atto valutazioni preliminari di rischio secondo metodologie codificate, prive di conflitti d’interessi e un piano di monitoraggio dei possibili effetti sanitari sugli esposti, che dovrebbero in ogni caso essere opportunamente informati dei pericoli derivabili da un’irradiazione permanente. Gli studi attuali sulla tecnologia 5G sono controversi e presentano, di fatto, aspetti poco chiari e risultati non coerenti tra loro sulla cancerogenicità dei campi a radiofrequenza. Nessuno vuole bloccare il progresso ma questo deve, in primo luogo, tener conto della salute di tutti noi. Non si può proseguire ad occhi chiusi, o con la forza di chi sa quali interessi com’è avvenuto con il Muos – conclude il Sindaco di Canicattini Bagni – questo dovrebbe insegnarci la triste e drammatica emergenza che stiamo già vivendo con l’epidemia del Covid-19. Per cui intanto lasciamo passare questa emergenza, predisponiamo un apposito regolamento, e poi valuteremo se nel frattempo gli studi avranno dato garanzia per la nostra salute».

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Siracusa. Pescatori subacquei in Area Marina Protetta del Plemmirio, sanzionati

Articolo Successivo

Confcommercio presenta al Prefetto e ai Sindaci della provincia un protocollo per le apertura delle attività commerciali

Articolo Successivo
Confcommercio presenta al Prefetto e ai Sindaci della provincia un protocollo per le apertura delle attività commerciali

Confcommercio presenta al Prefetto e ai Sindaci della provincia un protocollo per le apertura delle attività commerciali


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it