• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Teatro, a Vizzini le Manifestazioni Verghiane 2017: Michele Placido e Lucia Sardo tra i protagonisti

di Cristina Scevola
19 Agosto 2017
Teatro, a Vizzini le Manifestazioni Verghiane 2017: Michele Placido e Lucia Sardo tra i protagonisti
 

News: quattordici spettacoli, tutti a ingresso gratuito, e due attori d’eccezione per rendere omaggio a Giovanni Verga nei luoghi che hanno ispirato gran parte delle sue opere letterarie. Tutto pronto a Vizzini, in provincia di Catania, per l’edizione 2017 delle Manifestazioni Verghiane. La conferenza stampa di presentazione è in programma lunedì 21 agosto, alle 10,30, al Teatro Stabile di Catania, alla presenza dell’assessore regionale Anthony Barbagallo e degli attori Michele Placido e Angelo Tosto.

La rassegna, organizzata dal Comune di Vizzini con il patrocinio dell’Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, del Distretto turistico degli Iblei e dell’Unione dei Comuni “Terre del Verga”, prenderà il via il 25 agosto con la prima delle quattro serate dal titolo “Sulle strade di Verga”.

Sul sagrato della chiesa di Sant’Agata andranno in scena i racconti Primavera e La coda del diavolo, adattati e diretti da Angelo Tosto e prodotti da La Girandola in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania. Il regista catanese curerà anche Pentolaccia e L’amante di Gramigna (26 agosto, salita Marineo), Il canarino del n. 15 e Camerati (9 settembre, largo San Michele), nonché Libertà e Storia dell’asino di San Giuseppe (10 settembre, largo Matrice).

Grande attesa per Michele Placido, che dopo aver interpretato Malerba nella versione cinematografica de La lupa di Gabriele Lavia, sarà nuovamente a Vizzini per un reading delle opere verghiane (7 settembre, largo Matrice).

Un altro gradito ritorno è quello di Lucia Sardo, protagonista delle Verghiane del 1994, che si cimenterà negli spettacoli Il viandante (6 settembre, piazza Santa Maria di Gesù) e Vita straordinaria di don Giuanni Grasso (8 settembre, largo Cappuccini).

A Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi è invece affidata la regia di Storia di una capinera (31 agosto, largo Sant’Agata), mentre il suggestivo borgo della Cunziria sarà la location in cui Lorenzo Muscoso porterà in scena Jeli il pastore (15 settembre) e La lupa (16 settembre), curando anche il Verga Film Fest (17 settembre).

Due serate delle Verghiane saranno dedicate alla musica. Il 30 agosto la piazzetta di San Michele ospiterà Rarika, un mix di suoni e parole con Alice Ferlito e Giovanni Seminerio. Al castello medievale il maestro Salvatore Ciccotto e la Sicily Denner Clarinet Ensamble chiuderanno la rassegna con un concerto dedicato al compositore Giuseppe Perrotta, autore di un poema sinfonico ispirato alla Cavalleria rusticana (23 settembre). In questo caso, con Una notte a palazzo, gli spettatori saranno invitati a raggiungere il cortile dell’edificio che fu carcere mandamentale al termine di un itinerario guidato alla scoperta delle dimore nobiliari vizzinesi, animate da letture e frammenti teatrali.

«Ci siamo insediati meno di due mesi fa – ha sottolineato il sindaco di Vizzini, Vito Cortese –, ma questo non ci ha impedito di organizzare un cartellone all’altezza delle aspettative. I nomi di attori e registi parlano da soli, così come la collaborazione con il Teatro Stabile di Catania. La qualità degli spettacoli è garantita anche dal fondamentale aiuto di enti pubblici e sponsor privati, oltre che dalla generosità di amici della nostra città come Gaetano Sanfilippo, grazie al quale ritorneranno a Vizzini due grandi artisti, Michele Placido e Lucia Sardo. Le Verghiane sono per tutta la Sicilia un momento culturale di alto livello e, al contempo, un doveroso omaggio a Verga e alla nostra identità».

Per l’assessore al Turismo e allo Spettacolo Pietro La Rocca si tratta di: «una tradizione che, anche in momenti non certo semplici per piccole realtà come la nostra, va assolutamente mantenuta e istituzionalizzata. A questo obiettivo hanno contribuito in molti, ma mi sento in dovere di rivolgere un ringraziamento particolare all’assessore regionale Anthony Barbagallo, che ha dimostrato una particolare sensibilità per la nostra iniziativa. L’atmosfera che Vizzini saprà regalare alle Verghiane renderà unica anche stavolta l’esperienza del teatro ispirato al padre del Verismo».

Share
Tags: news sicilia
Articolo Precedente

Augusta. Controlli nella frazione di Brucoli: una persona denunciata, elevate 14 contravvenzioni e sanzionato un ristorante

Articolo Successivo

Siracusa, colti in fragrante mentre tentano un furto ad un’edicola: due arrestati

Articolo Successivo
Siracusa, colti in fragrante mentre tentano un furto ad un’edicola: due arrestati

Siracusa, colti in fragrante mentre tentano un furto ad un'edicola: due arrestati


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it