
News Siracusa: “I dati pubblicati oggi da “Il Sole 24 Ore” certificano purtroppo quello che abbiamo sempre evidenziato: paghiamo una tassa per la raccolta dei rifiuti tra le più alte d’Italia a fronte di un servizio pessimo, come è dimostrato dalla pressoché inesistente raccolta differenziata”.
Questo il pensiero del consigliere comunale di minoranza del gruppo “Progetto Siracusa”, Salvo Sorbello.
“La nostra città – prosegue il consigliere – si classifica al secondo posto assoluto, subito dopo Cagliari, mentre è all’ultimo per la percentuale di raccolta differenziata, dalla quale non si ricava praticamente nulla. Una famiglia siracusana paga più del doppio di una di Lecce, Ancona, Piacenza e circa il triplo rispetto a Brescia, Udine, Verona.
Non solo, ma dal prossimo anno la legge prevede che il conto da saldare per la Tari comprenda anche l’imposta non riscossa negli anni precedenti. Le rate di Tari evase da chi non ha pagato, e a Siracusa sono più del 30%, – conclude Sorbello – sarà spalmata tra tutti i cittadini in regola che dovranno quindi versare una tassa ancora più alta: quella per la propria abitazione e quella a causa dell’evasione dei morosi”.