News Siracusa: l’onorevole Vincenzo Vinciullo propone di attingere alle risore economiche della Legge 433 del 31 dicembre 1991, in mancanza di alternativi fondi economici sufficienti e disponibili per la messa in sicurezza del Viadotto Targia di Viale Scala Greca. L’onorevole commenta: “Così come avevo più volte detto, questo Governo non é assolutamente nelle condizioni di trovare le risorse necessarie per finanziarie la realizzazione del viadotto che da contrada Targia porta a viale Scala Greca. É chiaro che dopo due anni non si può assolutamente rimanere indifferenti di fronte a questa problematica, che potrebbe trasformarsi in un dramma dalle proporzioni inimmaginabili qualora la provincia di Siracusa venisse interessata da un evento calamitoso, che vedrebbe il sistema di sicurezza della città crollare miseramente per l’assenza del viadotto che dovrebbe condurre tutti i lavoratori della zona industriale, nonché tutti i clienti della zona commerciale di contrada Targia rientrare velocemente a Siracusa. Pertanto, venuta meno ogni ipotesi alternativa, l’unica, arrivato a questo punto, che si può percorrere, è quella di attingere alle esigue ed ultime risorse della Legge 433 del 31 dicembre 1991”.
L’onorevole suggerisce inoltre di coinvolgere il Direttore Generale della Protezione Civile, affinché utilizzando i ribassi d’asta di opere appaltate e già concluse si proceda immediatamente alla realizzazione del Viadotto e a un successivo rifinanziamento delle opere definanziate.
Il viadotto potrebbe rappresentare un reale pericolo per i cittadini, motivo per cui l’intervento da attuare deve essere repentino e definitivo.