News Siracusa: i pini di piazza Adda fanno discutere Siracusa. Sono partite polemiche sulla decisione da parte del Comune di abbatterne 19, perchè diventati ormai pericolosi. Le loro lunghe radici, spingevano via le basole dei marciapiedi e spaccando anche il manto stradale. I lavori sono in corso da qualche giorno e l’opinione pubblica si è subito spaccata tra favorevoli e contrari. Il Comune assicura da parte sua, che dal diboscamento forzato seguirà il piantamento di altri sempreverde. Prima però la riparazione dei marciapiedi.
C’è chi parla, invece, di inutile accanimento a Piazza Adda. “Basta con la strage degli innocenti pini di piazza Adda, non si capisce il perché di questo accanimento da parte dell’Amministrazione Comunale quando molti di questi alberi potevano essere opportunamente potati e potevano continuare a vivere”. Lo dichiarano l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente f.f. della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS e i Consiglieri Comunali Castagnino e Alota.
“Pensi, invece, l’Amministrazione Comunale agli alberi di via Giarre che sono un pericolo serio e quotidiano per gli abitanti della zona, dal momento che il manto stradale si è deformato in maniera preoccupante per le radici degli alberi. Due anni fa – hanno proseguito Vinciullo, Castagnino e Alota – quando avevamo chiesto all’Amministrazione Comunale di potare gli alberi di piazza Adda, in maniera saccente aveva risposto che non ce n’era bisogno, tant’è vero che oggi hanno deciso di risolvere dalle radici il problema”.
“Questa Amministrazione Comunale – hanno concluso Vinciullo, Castagnino e Alota – crediamo che passerà alla storia per aver devastato il territorio più dei vandali di Genserico“.