• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Vincenzo Vinciullo su ex Albergo Scuola di corso Umberto

Secondo Vinciullo: "un tentativo maldestro da parte degli attuali Governi Regionale e Comunale di accreditarsi il lavoro altrui"

di Redazione
24 Luglio 2020
Siracusa, 6 milioni di euro per l’ex Albergo Scuola di via Crispi ed il terminal del bus
 

Questa mattina l’Assessore alle Infrastrutture dell’attuale Governo regionale insieme al Sindaco di Siracusa hanno tentato, in maniera maldestra, al limite del patetico, di accreditarsi i meriti del recupero dell’ex Albergo Scuola di corso Umberto I. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo.

Una ricostruzione surreale degli eventi che non li ha mai visti protagonisti, anzi addirittura oppositori, quando nella scorsa Legislatura il Parlamento Regionale tentò di inserire, con successo, le risorse per finanziare gli edifici di edilizia popolare che si trovavano in condizioni di fragilità strutturale, oltre che di fragilità sociale.

Quanto, invece, al Comune di Siracusa, basta ricordare che l’Amministrazione Comunale non ha fatto nemmeno una semplice domanda per avere i contributi, quando quello di Ragusa, invece, ne ha ottenuti ben 5. Il Sindaco di Siracusa, invece, si è distinto per aver perso i 9 milioni di via Giarre e per aver perso circa un milione di euro di fondi già stanziati per Ortigia, scippati e portati in altro comune.

Il merito sicuramente è dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Siracusa e, ha proseguito Vinciullo, mi sia consentito dire, dell’allora Assessore regionale Alessandro Baccei, del Ragioniere Capo della Regione Giovanni Bologna e del sottoscritto, che si sono adoperati fattivamente per raggiungere questo importante obiettivo.

Gli altri, questa mattina, si sono distinti solo per una passerella mediatica che offende la politica e offende soprattutto il lavoro serio di quanti si sono impegnati per il raggiungimento di questo importante obiettivo, attraverso il quale, dopo decenni, verrà ridato decoro a uno degli ingressi della città di Siracusa, ha concluso Vinciullo, oltre che risposte positive a fasce sociali deboli fra cui donne vittime di violenza, famiglie con ragazzi disabili, famiglie con anziani non autosufficienti e quanti, ogni giorno, affrontano problemi quotidiani gravissimi.

Share
Tags: vincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Canicattini. Il 28 luglio premiati sei giovani Centisti della città

Articolo Successivo

Siracusa. Addio all’avvocato Ruggero Gibilisco

Articolo Successivo
Siracusa. Addio all’avvocato Ruggero Gibilisco

Siracusa. Addio all'avvocato Ruggero Gibilisco


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it