• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 7 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: Viadotto di targia. Tra vergogna e paura dei cittadini, parla Alfredo Foti

di Marco Panasia
23 Dicembre 2014
Siracusa: Paolo Sanzaro torna a richiamare l’attenzione della politica sul viadotto di Targia
 
Targia
News Siracusa: ancora incerte le soluzioni da adottare per il pericoloso e pericoltante Viadotto di Targia, da quasi due anni rimasto in quelle precarie condizioni che ne hanno decretato la chiusura, o quasi.
Le soluzioni temporanee per sfoltire il traffico, modifcando la viabilità intorno al suddetto ponte sono ormai diventate delle soluzioni a tempo indeterminato.
Tra dubbi, paura e incertezze sul futuro di questo passaggio ci sono la rabbia e la paura dei cittadini che si trovano ad affrontare grossi rallentamenti nel traffico e il timore di essere coinvolti in una fatalità.
In un continuo e chiassoso insieme di annunci dei politici regionali, di decreti di finanziamento, appalti e consegna lavori imminente, il viadotto di Targia rimane un pericolo e una vergona per la città. In questa vicenda si pronuncia il presidente della Commissione Lavori pubblici, Alfredo Foti:
Serve il buon senso, non si può scherzare con la sicurezza sei cittadini.
Alfredo Foti prosegue:
Nonostante un susseguirsi e rincorrersi di annunci da parte di vari esponenti politici regionali, di decreti di finanziamento, appalto e consegna lavori a breve termine, il viadotto di Targia è lì in bella mostra per i Siracusani. Da quel lontano febbraio 2013, quando la perizia di Antonio Badalà ne stabilì il cattivo stato di conservazione e successivamente i responsabili ed i tecnici comunali ne predisposero l’interdizione al transito dei mezzi pesanti, il restringimento ed il senso unico della corsia di marcia, di mesi ne sono trascorsi ben 22.

Il presidente della Prima Commissione Urbanistica, poi, conclude:

Da allora più nulla, salvo un inutile trascorrere del tempo, che sa di beffa per i Siracusani, ai quali non importa nulla delle beghe dei partiti, delle rivalità politiche dei deputati regionali, delle corse agli annunci, né tanto meno delle difficoltà economiche del bilancio della Regione Sicilia. I cittadini smarriti e disorientati, continuano a chiederci come loro rappresentanti, come sia possibile che i nostri deputati Siracusani in seno al Parlamento Siciliano non siano riusciti ancora ad ottenere il decreto di finanziamento di messa in sicurezza e ripristino di un’opera infrastrutturale di tale valenza viaria in materia di protezione civile, la principale via di fuga della zona nord della città a ridosso ed a servizio anche di quello, che fino a pochi anni fa era il più importante polo petrolchimico d’Europa. Ancora una volta mi appello al buon senso di tutti gli attori istituzionali di questa vicenda, cui nelle more sta supplendo l’amministrazione comunale e con il sacrificio economico di tutte le famiglie siracusane, predisponendo tutti gli atti amministrativi per la realizzazione di una bretella provvisoria e la definitiva chiusura del viadotto entro il 2015, con la speranza un giorno non lontano di vedersi finanziata dalla Regione, non una piscina coperta, una nuova scuola od un centro polivalente come sarebbe diritto dei cittadini siracusani che pagano le tasse, ma un’opera viaria fondamenta le di protezione civile a salvaguardia e tutela della pubblica incolumità.

alfredo foti siracusa times (in foto: Alfredo Foti)

Share
Tags: cronaca siracusanews siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: analisi del primo Handicap Principale del prossimo 26 all’Ippodromo

Articolo Successivo

Siracusa: in casa UIL bilanci e previsioni

Articolo Successivo
Siracusa: in casa UIL bilanci e previsioni

Siracusa: in casa UIL bilanci e previsioni


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni. Fissata per il 18 marzo la selezione dei 16 volontari del Servizio Civile Universale

Canicattini Bagni. Fissata per il 18 marzo la selezione dei 16 volontari del Servizio Civile Universale
di Redazione
7 Marzo 2021
0

Siracusa. Doppio appuntamento per l’edizione 2021 di Paschalia

Siracusa. Doppio appuntamento per l’edizione 2021 di Paschalia
di Redazione
7 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it