• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: vernissage alla Galleria Roma con “Contaminazione” di J. Ielpo

di Alessandro Maiolino
6 Dicembre 2014
Siracusa: vernissage alla Galleria Roma con “Contaminazione” di J. Ielpo
 

Locandina Siracusa Times News Siracusa: sarà inaugurata stasera alle ore 18.30 presso la Galleria d’Arte Contemporanea Roma in Piazza San Giuseppe, la mostra “Contaminazione” della giovane scultrice Jassica Ielpo.

La mostra, curata da Stefania Federico, sarà presentata dal prof. Emanuele Di Mauro, docente di Storia dell’Arte al Liceo “M.F. Quintiliano”.

Jessica Ielpo, è una giovane scultrice specializzata in scultura all’Accademia delle Belle Arti di Firenze e attualmente lavora presso uno studio d’arte in provincia di Lucca. 

“L’artista, attraverso le sue opere analizza il corpo e le sue mutazioni causate dal manifestarsi della malattia e dalle conseguenti cure medico-scientifiche – dichiarano gli organizzatori –  Le sculture sono metafora di quei processi, di quelle trasformazioni che il corpo subisce con l’avanzare della patologia e della relazione che esso ha con la morte.

La giovane scultrice con i suoi lavori esprime da un lato la sofferenza dell’organismo e dall’altro ricerca, trova e denuncia la causa di questo dolore nei cambiamenti della società. Società che, secondo l’artista, ha perso la sua relazione  con la natura e ha scelto di basarsi solamente su dottrine scientifiche e tecnologiche. Il corpo con le sue alterazioni diventa perciò specchio del distacco tra questi due mondi, naturale e artificiale.

Mentre la malattia toglie, consuma e contagia il corpo in un processo de-compositivo, le biotecnologie aggiungono, migliorano e ridisegnano un corpo “nuovo” superando i limiti della natura. Le sculture vogliono essere un monito e una provocazione per chi le osserva, ma anche una sorta di grido speranzoso verso la ricerca di un equilibrio tra scienza e natura”.

La mostra resterà in mostra dal 6 al 16 dicembre dal martedì alla domenica dalle 17.30 alle 20.30.

L’ingresso è libero e la cittadinanza è inviata a partecipare.

 

Share
Tags: news siracusa
Articolo Precedente

Francofonte: sarà presentato oggi “Elzeviri” di Maria Nivea Zagarella

Articolo Successivo

Siracusa: le operazioni delle forze dell’ordine in città e provincia

Articolo Successivo
Prevenzione tra le strade: la polizia identifica un pregiudicato davanti una gioielleria in possesso di un coltello

Siracusa: le operazioni delle forze dell’ordine in città e provincia


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid
di Redazione
17 Gennaio 2021
0

Canicattini Bagni, tamponi rapidi estesi a tutta la popolazione

Domani tamponi rapidi a Lido di Noto, le indicazioni

Foto dal web

di Alessia Lorefice
17 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it