• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Turismo, la Consulta delle associazioni della Camera di Commercio lancia l’idea di un progetto unitario

La proposta della Consulta delle associazioni della Camera di Commercio è quella di creare un hub turistico che veda insieme Comune e associazioni per la promozione dei prodotti tipici del territorio

di Redazione
8 Ottobre 2020
Siracusa, “domenica ecologica”: il 18 marzo Ortigia chiusa al traffico

Immagine di repertorio

 

Un Hub Turistico, che veda insieme le associazioni di categoria dei vari settori e i Comuni per la promozione dei prodotti tipici del territorio e le eccellenze di ogni settore.

La proposta è partita dalla Consulta delle Associazioni di Categoria della Camera di Commercio ed è stata sottoposta all’assessore al Turismo, Alessandro Schembari, nel corso di un incontro che si è svolto nella sede di Ortigia.

L’idea emersa è quella di rilanciare le tradizioni locali, che siano culturali, culinarie o produttive, del territorio provinciale, ma agendo in maniera organica e con una collaborazione costante tra il settore pubblico, rappresentato in primis dalle istituzioni, e quello privato, con le imprese che conoscono e vivono quotidianamente le dinamiche del mercato e del territorio.

Le associazioni di categoria della provincia di Siracusa hanno chiesto all’assessore Schembari la costituzione di un Tavolo permanente sullo Sviluppo Turistico del Territorio.

Le istanze emerse dall’incontro sono state accolte dal componente della giunta comunale, pronto a portarle avanti già dalle prossime settimane.

Quello con l’assessore al Turismo di Siracusa è il primo di una serie di analoghi incontri che saranno richiesti dalla Consulta, in ogni comune del territorio, con tutti i sindaci e gli assessori.

“L’obiettivo della Consulta– spiega il Coordinatore, Enzo Rindinella-  non è lo sviluppo di progetti di corto respiro finalizzati ad interessi corporativi. L’intento è essere propositivi, arrivare ad un progetto di rilancio del comparto turistico di caratura provinciale, collaborando in maniera proficua con gli enti locali. La nostra provincia del resto– conclude Rindinella- non è seconda a nessuno quanto a patrimonio, culturale, storico, archeologico, artistico, come di tradizioni ed enogastronomia. Le risorse di cui disponiamo vanno adeguatamente tenute in considerazione e valorizzate, promosse perchè contengono in sè uno sviluppo occupazionale dalle enormi potenzialità. La Consulta delle Associazioni delle categorie, ormai da qualche anno, sta assumendo senpre più un ruolo di unico rappresentante trasversale dei bisogni delle imprese aderenti alle singole associazioni datoriali, anche in questo caso si è valutato – di  uscire come singole Associazioni dalla Consulta comunale della tassa di soggiorno – per entrarvi come unica voce e rappresentanza come Consulta della Associazioni di Categoria.”

“L’idea di un tavolo di confronto mi trova perfettamente d’accordo– spiega l’assessore Schembari- La Consulta ha lanciato un input importante,che condivido perché spinge verso un’ottica di promozione dell’intero territorio provinciale, abbandonando le logiche compartimentali, per muoversi piuttosto verso una visione complessiva, che diventa promozione di un’offerta unitaria e unica”.

“Il confronto è una vera e propria necessità ed il ruolo della consulta ,finalmente un organismo di condivisione, superando la zavorra del campanilismo, diventa fondamentale. Torneremo a confrontarci– dice ancora Schembari- come sto facendo con tutti gli stake holders del territorio”.

Share
Articolo Precedente

Covid -19, obbligo di mascherine all’aperto e tamponi per chi rientra da otto Paesi: tutte le novità del dpcm

Articolo Successivo

A Siracusa arrivano i contatori di nuova generazione dell’Enel

Articolo Successivo
A Siracusa arrivano i contatori di nuova generazione dell’Enel

A Siracusa arrivano i contatori di nuova generazione dell'Enel


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it