Nuova stretta del governo per contrastare la crescente ondata di contagi da Covid-19 che si sta registrando in Italia.
Tra le novità del nuovo dpcm, oltre a prorogare lo stato d’emergenza fino al 31 gennaio, c’è l’obbligo della mascherina anche all’aperto soprattutto se ci si trova in prossimità di persone non convinenti.
Il premier Conte ne raccomanda l’utilizzo anche tra le mura domestiche se si ricevono familiari e conoscenti.
Non avranno l’obbligo di indossare la mascherina i bambini al di sotto dei sei anni, chi pratica sport e coloro che hanno patologie e disabilità incompatibili con il suo uso.
Le altre regole anti contagio rimangono sempre le stesse dall’inizio dell’emergenza: distanziamento di almeno un metro, lavarsi spesso le mani, obbligo di stare a casa con più di 37,5 di febbre.
Con la proroga dello stato d’emergenza il governo incentiva il ricorso allo smart working per tutti quei lavori che possono applicarlo. Resta l’obbligo di rispettare i protocolli di sicurezza per ristoranti, locali e tutti i luoghi di lavoro.
Per cinema e teatri, gli spettacoli al chiuso dovranno ospitare un numero massimo di 200 persone mentre all’aperto il pubblico non deve superare le mille persone.
Tamponi obbligatori per chi arriva in Italia dalla Gran Bretagna, dall’Olanda e dal Belgio. Obbligo di test molecolare, invece, per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta, Spagna, Parigi e altre sette regioni francesi.
Multe salate sono previste nel nuovo dpcm per chi non rispetta le limitazioni anti contagio che vanno da 400 a 1000 euro. Arresto da 3 a 18 mesi, oltre ad un’ammenda da 500 a 5000 euro, per chi vìola l’obbligo della quarantena.
Le Regioni dal canto loro potranno adottare solo misure anti contagio più restrittive di quelle disposte dal nuovo decreto anti covid.
Sarà operativa fino al 31 dicembre l’app Immuni che permette di allertare i soggetti venuti in contatto con persone positive al Covid.
Immuni potrà anche dialogare con altre piattaforme europee, in questo modo il tracciamento continuerà anche all’estero per chi viaggia in Europa.