• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Torre Medievale di Bosco Minniti. La replica di Italia Nostra al consigliere Cavarra

di Redazione
19 Maggio 2016
Siracusa, Torre Medievale di Bosco Minniti. La replica di Italia Nostra al consigliere Cavarra
 
Torre-di-Bosco-Minniti-Siracusa-Times
Torre Medievale di Bosco Minniti

News Siracusa: dopo la segnalazione inviata via mail dalla sezione siracusana di Italia Nostra della Torre Medievale di Bosco Minniti al Governo, nell’ambito del progetto per il recupero ed il restauro dei luoghi culturali dimenticati (leggi qui), il consigliere di circoscrizione Akradina Luigi Cavarra aveva manifestato “soddisfazione e delusione” per l’indicazione mossa (leggi qui).

Al consigliere di circoscrizione Akradina, risponde la presidente della sezione siracusana d’Italia Nostra, Lucia Acerra che dichiara: “Mi complimento con il Consiglio di Circoscrizione Akradina per l’attenzione avuta nel 2014 nei riguardi della Torre di Bosco Minniti, della quale, ribadisco, si sconosceva l’esistenza e l’importanza, tranne per gli addetti ai lavori (professore Agnello), fino al 1995 quando divenne oggetto di studio da parte della Scuola Media “G. Mazzini”, nelle quale insegnavo. (Si consulti la pubblicazione “Guida ai monumenti adottati” edita da Ediprint”)”.

“Desidero precisare, inoltre – prosegue la presidente della sezione siracusana d’Italia Nostra – che quanto esposto dal consigliere Cavarra mi lascia alquanto perplessa circa l’opportunità di tale intervento “qui prodest?” (a chi giova?) qual è la finalità che un amministratore si propone riguardo ad un Bene culturale che ricade nel suo territorio di pertinenza, lasciarlo abbandonato al suo degrado con sommari interventi di pulizia o augurarsi di poter trovare finanziamenti per il suo recupero e programmare una fruizione confacente alla sua importanza? Che i finanziamenti giungano da un intervento promosso dal quartiere (e non mi sembra questo il caso) o da una proposta avanzata da Italia Nostra in un progetto nazionale (che incrociando le dita) possa veramente attuare il desiderio comune?”.

“Vorrei tranquillizzare il consigliere Cavarra – conclude Lucia Acerra – affermando che nessuno “scippo” è stato perpetrato a danno del precedente, lodevole operato di cui abbiamo a suo tempo appreso notizie dalla stampa come iniziativa riguardante l’architettura medievale, e che non mirava certamente al concreto restauro della Torre. La richiesta di Italia Nostra, se me lo consente, ha invece una valenza ben diversa e qualche chance in più per giungere al risultato finale che tutti ci auguriamo, al di là di ogni sterile personalismo, e soltanto per migliorare il patrimonio culturale ed ambientale della nostra città per cui Italia Nostra si batte da sempre e che le Istituzioni locali molto spesso non sono in grado di mantenere”.

Share
Tags: Italia NostraLuigi Cavarra
Articolo Precedente

Siracusa, giornata ecologica. “Io amo Fontane Bianche” chiama i soci a raccolta

Articolo Successivo

Siracusa, l’isola di Ortigia nello spot “Summer Celebration” del marchio Daniel Wellington

Articolo Successivo
Siracusa, l’isola di Ortigia nello spot “Summer Celebration” del marchio Daniel Wellington

Siracusa, l'isola di Ortigia nello spot "Summer Celebration" del marchio Daniel Wellington


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it