• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: svolto stamane un convengo sull’anticorruzione promosso dall’Asp

di Alessandro Maiolino
6 Novembre 2015
Siracusa: svolto stamane un convengo sull’anticorruzione promosso dall’Asp
 
Asp Siracusa Times
Un momento del convegno sull’anticorruzione svolto all’Ospedale “A. Rizza” questa mattina

News Siracusa: si è svolto questa mattina presso la sala riunioni dell’Ospedale “A. Rizza” un convegno sull’anticorruzione, promosso dal Direttore generale dell’Asp, Salvatore Brugaletta e organizzato dal responsabile dell’Ufficio Prevenzione della corruzione dell’Asp di Siracusa Paolo Emilio Russo e dalla responsabile dell’Unità operativa Formazione permanente dell’Azienda, Maria Venusino.

Una giornata dedicata alle azioni di prevenzione e contrasto della corruzione nei settori a rischio in sanità che ha visto al tavolo dei relatori, assieme al direttore generale Brugaletta e al direttore amministrativo Giuseppe Di Bella, il dirigente generale del Dipartimento per le Attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato regionale della Salute Ignazio Tozzo, il sostituto procuratore del Tribunale di Siracusa Marco Di Mauro, il Presidente dell’Organismo indipendente di valutazione dell’Asp di Siracusa Salvatore Russo e il direttore di Transparency International per l’Italia Davide Del Monte.

I lavori sono stati moderati dal responsabile dell’Anticorruzione dell’Azienda Russo che ha mostrato sensibilità ai dipendenti dell’Azienda ed in particolare ai dirigenti e al personale delle aree del dipartimento medico e veterinario a maggior rischio corruzione.

“C’è un bisogno concreto di azioni e comportamenti nella Pubblica amministrazione che mirino a fidelizzare il rapporto con le persone in maniera corretta – dichiara il direttore generale Salvatore Brugaletta – Per far questo occorre che si cambi mentalità, che entri l’anticorruzione nel DNA di ognuno di noi”.

Il dirigente generale del DASOE Ignazio Tozzo ha illustrato le misure di prevenzione adottate dalla Regione. “Occorre dare certezza rispetto alle regole – ha detto Tozzo – dall’individuazione delle aree a rischio, ai protocolli informatici, alla mappatura dei procedimenti, al rispetto dei tempi procedimentali e dell’ordine cronologico, all’obbligo di astensione nei potenziali conflitti di interesse, al distacco, per il pubblico dipendente, rispetto all’inaccettabile ruolo degli intermediatori”.

Il sostituto procuratore della Repubblica di Siracusa Marco Di Mauro ha parlato di illegalità e corruzione nella sanità illustrando alcuni casi di corruzione avvenuti in Italia negli ultimi anni. Davide del Monte, direttore di Trasparency International ha illustrato i dati statistici sulla percezione del fenomeno corruttivo in Italia ed in Europa mentre Salvatore Russo, presidente dell’Oiv, ha illustrato le nuove linee guida dell’Anac ed è intervenuto sulla relazione tra performance e anticorruzione evidenziando la bidirezionalità degli effetti dei due concetti messi a sistema nelle aziende pubbliche.

Il convengno si è concluso affrontando le tematiche inerenti la cultura dell’etica nei comportamenti dei dipendenti, affidata al direttore amministrativo Giuseppe Di Bella.

 

Share
Tags: asp siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: tutto pronto per il match dell’Ortigia contro i campioni d’Italia e d’Europa della Pro Recco

Articolo Successivo

Siracusa: ritornano i 450 lavoratori del Servizio Antincendio nei Cantieri della Forestale

Articolo Successivo
Siracusa: ritornano i 450 lavoratori del Servizio Antincendio nei Cantieri della Forestale

Siracusa: ritornano i 450 lavoratori del Servizio Antincendio nei Cantieri della Forestale


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it