• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 24 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Sportello Unico per l’Edilizia. Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL: “Dal Comune ci saremmo aspettati più impegno nel coinvolgere i diretti interlocutori”

di Redazione
31 Luglio 2017
Siracusa, Sportello Unico per l’Edilizia. Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL: “Dal Comune ci saremmo aspettati più impegno nel coinvolgere i diretti interlocutori”
 

News Siracusa: i Segretari Generali di Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL Siracusa , Saveria Corallo, Paolo Gallo e Salvo Carnevale, esprimono tutto il proprio rammarico per: “l’ennesima occasione sprecata dalla Pubblica Amministrazione, in questo caso da parte del Comune di Siracusa che annuncia la costituzione dello Sportello Unico dell’Edilizia (leggi qui) dimenticando di coinvolgere gli attori principali: i lavoratori, le imprese ed il sistema bilaterale. Abbiamo appreso della presentazione di questo “strumento” tramite i giornali e ci lascia esterrefatti la sconcertante dimenticanza”.

“Non conoscendo le esatte finalità dello strumento, visto che non siamo stati mai coinvolti, a questo punto poniamo alcuni quesiti alla pubblica amministrazione. Qual è l’obiettivo principale? Qual è il principio ispiratore? Il testo unico sull’edilizia prevede certamente l’utilizzo di questa possibilità informatica, ma non esclude l’interazione con gli altri strumenti migliorando la circolazione delle informazioni. Sottolineiamo, inoltre, che  il sistema bilaterale dell’edilizia non ha nei consulenti (gli unici invitati alla conferenza stampa) gli attori principali. Tutto deve orbitare attorno al binomio imprescindibile imprese-lavoratori, rappresentato da Ance e Federazione Unitaria delle costruzioni”.

“A questo punto la valanga di propositi che le organizzazioni sindacali hanno messo sul tavolo, in questi mesi, a proposito di sicurezza e condivisione di dati, con il chiaro intento di combattere il lavoro nero o sottopagato, viene meno quando ci si accorge che il Comune capoluogo non ritiene di coinvolgerti nei processi di informatizzazione. Il sistema bilaterale dell’edilizia composto da Cassa Edile, CPT ed Ente Scuola (che si occupano rispettivamente di riscossione e regolarità, sicurezza, formazione e borsa lavoro per disoccupati consultabile sul sito Blen) è il principale detentore delle informazioni salienti. Non utilizzare questi strumenti significa non essere interessati alla regolarità in edilizia e quindi a lavoratori e imprese regolari”.

“Speriamo che la gaffe sia solo un colpo di sole estivo e che il Comune dimostri interesse reale e non solo mediatico nei confronti del settore più massacrato dalla crisi  che per rilanciarsi necessita – anche – di una sinergica condivisione di ogni informazione”.

“Sogniamo un sistema informatizzato generale che permetta di consultare le informazioni sia degli appalti pubblici che di quelli privati; di migliorare la sicurezza e la formazione; isolare le imprese irregolari e premiare le imprese virtuose ( come peraltro previsto dal neo contratto integrativo provinciale siglato in Aprile da Feneal-UIL,Filca-CISL e Fillea-CGIL e Ance”.

“Dal Comune capoluogo, che nel 2016 si è distinto in tutta Italia per minor numero di appalti pubblici, ci saremmo aspettati, e ci aspettiamo, maggior umiltà e più impegno nel dare occupazione e nel coinvolgere i diretti interlocutori”.

 

Share
Tags: sindacati
Articolo Precedente

Siracusa. Ortigia, è bagarre tra musicisti e residenti: De Simone riesce nella pacificazione

Articolo Successivo

Francofonte. Al via, da oggi, la settimana dei festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Neve

Articolo Successivo
Francofonte. Al via, da oggi, la settimana dei festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Neve

Francofonte. Al via, da oggi, la settimana dei festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Neve


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio
di Redazione
23 Gennaio 2021
0

Siracusa. Arrestati due stranieri espulsi dal territorio nazionale

Siracusa. Non rispettava l’obbligo di firma, arrestato un 54enne
di Redazione
23 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it