News Siracusa. «L’accoglimento delle proposte presentate da Italia Viva a sostegno delle famiglie con studenti universitari fuori sede è senza dubbio un buon segnale, ringrazio per il grande lavoro svolto il presidente della Commissione Cultura On. Luca Sammartino e tutto il gruppo ARS di Italia Viva».
Ad intervenire è Tiziano Spada, coordinatore insieme ad Alessandra Furnari di Italia Viva Siracusa.
«La proposta di un contributo per le famiglie con studenti fuori sede è partita da un’esigenza reale, manifestata già in occasione dei primi interventi di legge mirati al contenimento del contagio da COVID-19 – spiega Spada – frutto anche dell’esperienza maturata negli anni di impegno universitario».
«Seppur certamente un buon segnale, questo primo provvedimento da parte del Governo regionale appare però insufficiente – prosegue il coordinatore provinciale di Italia Viva Siracusa – perché inserisce tra i vincoli per richiedere il contributo un indice ISEE massimo di 23 mila euro. Tale criterio risulta oggi inadeguato – prosegue ancora Spada – perché l’indice è riferito ai redditi percepiti l’anno precedente e come noto moltissime attività oggi risultano chiuse e con fatturato zero».
L’auspicio è dunque quello di aumentare significativamente la soglia massima ISEE – conclude Tiziano Spada – se non addirittura abolirla, una proposta che vaglieremo nei prossimi giorni sia con il presidente Sammartino sia con gli altri deputati del gruppo e cioè gli On. D’Agostino, Tamajo e Cafeo».