• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
giovedì, 21 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Siracusa, sospeso da oggi il servizio Asacom. Il deputato Zito (M5S): “fatto grave, colpa dell’inerzia del Governo Regionale”

di Redazione
1 Febbraio 2019
Siracusa, sospeso da oggi il servizio Asacom. Il deputato Zito (M5S): “fatto grave, colpa dell’inerzia del Governo Regionale”

“La sospensione del servizio è un fatto davvero grave – sottolinea il deputato regionale Stefano Zito, che prosegue – .Nella nota che l’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ha inviato agli enti locali si evince che non poteva essere bloccato in considerazione dell’approvazione del bilancio per l’esercizio finanziario del 2019 e del trasferimento delle risorse spettanti agli enti a fronte del fabbisogno rappresentato, nella misura espressa in dodicesimi dell’importo stanziato di 19.150.000,00 euro complessivi per l’intero anno 2019. Queste somme si potevano utilizzare per continuare a garantire l’assistenza”.

La decisione di sospendere un pubblico servizio resta di esclusiva pertinenza degli enti a cui è delegata la gestione delle attività di assistenza agli alunni disabili, nella pienezza delle funzioni istituzionali in materia.

“Stamattina ho parlato con il direttore generale degli enti locali, il quale mi ha detto che sbloccherà i dodicesimi delle accise – ancora Zito –. Certo sono somme irrisorie rispetto a quanto realmente servirebbe, però è già un segnale. I servizi che le ex province non possono erogare e, conseguentemente, la sospensione del servizio Asacom, è direttamente collegata all’approvazione del bilancio della Regione, che permetterebbe ai Liberi Consorzi di percepire i fondi necessari per tutte le attività  che a loro sono demandate.

E’ un fatto noto, purtroppo, che Siracusa presenta la situazione più grave di tutte le altre province siciliane. Era già emerso anche in merito alle proteste di qualche settimana fa per i mancati stipendi per i dipendenti. Il problema è della perdita di tempo da parte del Parlamento ad approvare il bilancio che si sposterà ulteriormente alla seconda metà di febbraio, dal momento che non sono previste convocazioni in aula per la prossima settimana.

Questa dilatazione dei tempi di approvazione della finanziaria e del bilancio regionale porterà ulteriori disagi non solo alla provincia di Siracusa ma anche in altri enti e settori. Tutto ciò non deve, però, gravare sulle spalle degli alunni disabili ai quali deve essere garantita l’assistenza, così come ha sottolineato l’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro.

L’approvazione del bilancio avrebbe permesso il trasferimento di quei fondi che sarebbero stati già utilizzati dalle ex province per erogare i servizi senza creare disagi. Ad aggravare ancora di più la situazione, si è aggiunta la bocciatura in commissione di bilancio dell’articolo n° 3, riguardante il pagamento da parte della Regione delle rate dei mutui delle province per il 2019, che poteva dare ulteriore respiro alle province siciliane e – aggiunge – , in particolar modo a Siracusa che deve pagare 6,7 milioni di euro di mutui l’anno. Ciò avrebbe alleggerito la situazione della provincia di Siracusa in quanto era previsto il pagamento delle quote capitale delle rate di ammortamento dei mutui accesi per il finanziamento di spese di investimento delle ex province.

Purtroppo, nessuno dei deputati siracusani – conclude il deputato regionale – tranne noi del MoVimento 5 Stelle, ha proferito parola in difesa di questo articolo. Tutto il disagio è dovuto essenzialmente all’inerzia del Governo Regionale, che continua a perdere tempo nell’approvazione del bilancio”.

Share

__
Tags: Arsmovimento 5 stelleStefano Zito
Articolo Precedente

Il Val Di Noto alla Fiera Internazionale del Turismo a Zurigo

Articolo Successivo

Al Teatro comunale di Siracusa “Clitennestra: Voi la mia coscienza Io il vostro Grido"

Articolo Successivo
Al Teatro comunale di Siracusa “Clitennestra: Voi la mia coscienza Io il vostro Grido”

Al Teatro comunale di Siracusa “Clitennestra: Voi la mia coscienza Io il vostro Grido"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Siracusa calcio, vittoria di misura contro la Viterbese: decisiva la rete di Tiscione

Siracusa Calcio, caccia ai 3 punti. Al De Simone arriva la Casertana
di Redazione
20 Febbraio 2019
0

Carlentini. Domani la presentazione dell’ultimo numero di Desk, la rivista dell’Ucsi

Carlentini. Domani la presentazione dell’ultimo numero di Desk, la rivista dell’Ucsi
di Redazione
20 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it