
News Siracusa: il consigliere comunale di Progetto Siracusa, Salvatore Sorbello interviene sui dati dell’inquinamento cittadino.
“Ben vengano gli esposti alla magistratura sull’inquinamento – esclama Sorbello – ma rischiano di servire a poco se si continua a non avere a disposizione tutti i dati indispensabili per misurare in maniera corretta la qualità dell’aria che respiriamo.
Appare incredibile che, nonostante le ripetute assicurazioni, una delle centraline che ha sempre fatto registrare in passato un alto numero di superamenti del limite di legge e che si trovava peraltro nella zona centralissima di corso Umberto, non funzioni dallo scorso mese di settembre.
Così, mentre la centralina di viale Teracati ha già fatto rilevare in pochi mesi ben 15 sforamenti del limite di legge e quella di via Specchi dieci, mancano del tutto quelli della zona centrale. I dati sull’inquinamento risultano in questo modo non veritieri e così, mentre possiamo sapere in tempo reale, grazie ad internet, la qualità dell’aria di qualsiasi città del mondo, non abbiamo notizie complete su quella che, in particolar modo le persone fragili (bambini e anziani), respiriamo a Siracusa.
E’ sconcertante – conclude il consigliere di Progetto Siracusa – che il problema sia stato finora “affrontato” rimuovendo l’indicazione della centralina non funzionante dal report giornaliero della qualità dell’aria reso noto dalle amministrazioni locali”,