• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Le Fiamme Gialle, sequestrano148 mila articoli in negozi cinesi

di Redazione
3 Maggio 2016
Guardia di Finanza: maxi sequestro di prodotti pericolosi in negozi cinesi tra Siracusa e provincia
 

cinesi - siracusatimesNews Siracusa: la Guardia di Finanza di Siracusa, ha portato a compimento, nel territorio provinciale, un operazione nei confronti delle attività commerciali gestite da soggetti cinesi, allo scopo di controllare il rispetto della normativa vigente in materia di contraffazione e sicurezza dei prodotti. L’esito del controllo ha portato al sequestro di 148.032 articoli.

Il settore della sicurezza dei prodotti, posti in commercio, costituisce per le Fiamme Gialle una priorità operativa considerati i rischi che il consumatore, attirato dai prezzi bassi, è portato a non valutare opportunamente ed acquista merce non conforme rispetto agli standard di sicurezza imposto dalla normativa sia nazionale sia comunitaria.

Gli interventi eseguiti nella giornata di ieri, dai finanzieri hanno portato al sequestro di prodotti nei confronti di 5 negozi aventi sede nelle città di Siracusa, Noto e Pachino.

Sono state rilevate irregolarità connesse con la detenzione, per la rivendita di vari prodotti, tra i quali cosmetici, giocattoli, bigiotteria, ferramenta ed utensileria varia, materiale elettronici, prodotti informatici, accessori per auto, privi del marchio do conformità “CE” (spesso dissimulato da logo “China Export”), nonché prodotti per l’igiene e la cura della persona.

La Guardia di Finanza informa che il consumatore incauto può incorrere in una sanzione amministrativa ed alla confisca del bene, in quanto,comprare merce contraffatta, consapevolmente e o no, lo espone ad una serie di rischi, i più gravi dei quali riguardano la salute e la sicurezza personale, oltre ad incentivare il proliferare di attività non rispettose delle attuali normative nazionali e comunitarie.

L’azione degli uomini delle Fiamme Gialle si conferma a presidio della tutela degli imprenditori onesti e della sicurezza pubblica, attraverso il contrasto all’evasione delle imposte ed allo sfruttamento della manodopera low cost per la realizzazione dei beni di scarsa qualità privi dei congegni e accorgimenti necessari per poter essere utilizzati in sicurezza.

Share
Tags: Guardia di Finanzanews notonews Pachino
Articolo Precedente

Siracusa, Sorbello: “dati non veritieri sull’inquinamento dell’aria che respiriamo”

Articolo Successivo

Siracusa. “Comunicare gli eventi sportivi per il turismo”, convegno dei giornalisti il 9 maggio con Sandro Campagna

Articolo Successivo
Siracusa. “Comunicare gli eventi sportivi per il turismo”, convegno dei giornalisti il 9 maggio con Sandro Campagna

Siracusa. "Comunicare gli eventi sportivi per il turismo", convegno dei giornalisti il 9 maggio con Sandro Campagna


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it