• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 26 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: “Sogno mediterraneo” in mostra a Montevergini

di Alessandro Maiolino
13 Novembre 2014
Siracusa: “Sogno mediterraneo” in mostra a Montevergini
 
Tantillo - Sogno Mediterraneo
A. Tantillo, Il giardino di Monet – 1986 olio su tela – cm 150×200

News Siracusa: “con il suo pennello di fuoco che levigava e pettinava colline e cieli, capelli al vento e magie fiorite, così dipingeva Armando Tantillo. A sentirlo parlare sembrava che dipingesse con naturalezza, senza alcuna sofferenza creativa, con disinvoltura, così come si respira, allo stesso modo in cui l’essere estrae la linfa dalla vita”.

Con queste parole il prof. Paolo Giansiracusa, storico e critico d’arte, commenta la mostra “Sogno mediterraneo” del pittore e incisore siracusano Armando Tantillo, allestita presso la Galleria Civica d’Arte Contemporanea “Montevergini” in via Santa Lucia alla Badia.

Il visitatore potrà ammirare le opere più belle ed espressive di uno dei figli indimenticabili della città di Siracusa. Tra gli altri,sono esposte le opere:  “Paesaggio rosso”, “Genesi”, “Il viaggio”, “Albero” e le opere che si rifanno al padre dell’Impressionismo pittorico, Claude Monet: “Il giardino di Monet” del 1986, “Il mio balcone” del 1978 e molte ancora.

La mostra è stata realizzata in collaborazione con l’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Siracusa e la Galleria d’Arte Contemporanea “Quadrifoglio”.

La mostra sta riscuotendo molto successo e sarà ancora visitabile fino a domenica 16 novembre dal martedì alla domenica 9.00/13.00 – 16.00/20.00.

Share
Tags: news siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: “Santa Lucia, il martirio, noi”, oggi in Cattedrale

Articolo Successivo

Cucina che vai… natura che trovi: “girelle al prosciutto cotto e rucola”

Articolo Successivo
Cucina che vai… natura che trovi: “girelle al prosciutto cotto e rucola”

Cucina che vai... natura che trovi: "girelle al prosciutto cotto e rucola"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni “Covid Free” ma l’Amministrazione comunale invita a tenere alta la guardia

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
25 Febbraio 2021
0

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”
di Redazione
25 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it