• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Sequestro impianti Esso e Isab, il commento della Uiltec

di Redazione
26 Luglio 2017
Siracusa. Sequestro impianti Esso e Isab, il commento della Uiltec
 

News Siracusa: le recenti vicende giudiziarie legate all’area industriale siracusana, hanno rilanciato il problema della coesistenza tra l’industria, lo sviluppo del territorio e la sostenibilità ambientale. La Uiltec da sempre sostiene che può esistere un’industria sostenibile, senza intaccare la salute e la qualità dell’aria, come avviene nel resto dei paesi industriali.

“Non ci stiamo a scegliere tra salute e lavoro – affermano il Segretario nazionale Uiltec, Paolo Pirani e il Segretario generale Sud Est Sicilia, Andrea Bottaro – per cui ben vengano le indagini della Magistratura a tutela della salute dei cittadini, ma occorre fare chiarezza sullo stato dell’arte in merito alle tematiche ambientali delle aziende che insistono nel territorio siracusano. Non si può assistere ad atteggiamenti disfattisti e strumentali da parte della classe politica del territorio, che in questa vicenda ha grosse responsabilità, sia per la mancanza di controllo sia per la mancanza di indirizzo politico in merito all’area industriale siracusana.”

La Uiltec, attraverso le rlsa di fabbrica, non ha mai fatto venir meno il proprio contributo in tema di controllo e sollecitazioni al miglioramento ambientale, sia per i lavoratori all’interno delle fabbriche sia per le persone che stanno al di là dei perimetri aziendali. L’auspicio è che le aziende si adeguino alle prescrizioni previste, che tutti i soggetti interessati vengano coinvolti per creare una cabina di regia con il coinvolgimento politico istituzionale, che porti sviluppo e rilancio all’industria nel territorio, senza alcun impatto per quest’ultimo. Nel frattempo cresce la preoccupazione per le circa tremila famiglie che oggi vivono di lavoro nelle raffinerie Esso e Isab, che a valle di questa vicenda temono impatti sulla propria attività lavorativa.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, Wiki Loves Monuments 2017: il Comune aderisce al concorso fotografico volto alla valorizzazione del patrimonio culturale

Articolo Successivo

Siracusa. Lavori di smaltimento delle acque piovane a Epipoli, approvato il progetto esecutivo

Articolo Successivo
Siracusa. Consiglio Comunale, seduta aperta sugli allagamenti ad Epipoli: arriva un progetto esecutivo da 6 mln di euro

Siracusa. Lavori di smaltimento delle acque piovane a Epipoli, approvato il progetto esecutivo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata
di Alessia Lorefice
20 Gennaio 2021
0

Siracusa. Le iniziative online della Fondazione Inda, incontri su Luca Ronconi e Troiane di Euripide

Siracusa. Rappresentazioni Classiche, al Teatro Greco Elena, Le Troiane e Lisistrata

Ph. Franca Centaro

di Redazione
20 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it