• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Il monumento di Archimede restaurato con le nanotecnologie

di Redazione
19 Ottobre 2017
 

Siracusa. Terminati i lavori di pulizia, ripristino e protezione straordinaria del complesso monumentale dedicato ad Archimede, creato dallo scultore Pietro Marchese e dall’architetto Virginia Rossello, situato al rivellino del Ponte Umbertino.

L’intervento non ha comportato alcun onere finanziario a carico dell’Amministrazione. Esso, infatti, è stato proposto e realizzato dalla Nite Technology, impresa svizzera specializzata nella produzione ed applicazione di nanotecnologie per le infrastrutture, e dalla TRE GI Srl, impresa siracusana rappresentante la catena alberghiera Mercure e proprietaria dell’albergo Mercure Hotel Prometeo, che hanno “adottato” il monumento grazie ad un contratto di sponsorizzazione tecnica siglato con il Comune.

Sono stati eseguiti lavori di pulizia e protezione della statua e del basamento lapideo con  nanotecnologie e i materiali Nite Technology; inoltre è stata ripristinata un’adeguata illuminazione e, per favorirne una maggiore visibilità, è stato riposizionato il totem informativo. Le operazioni di recupero hanno permesso di ripristinare il pregio del monumento e la sua protezione dal fenomeno di abrasione e corrosione al quale è sottoposto, consentendone una migliore fruibilità.

Il progetto della Nite Technology e TRE GI Srl,   per i prossimi cinque anni, prevede il monitoraggio dello stato di conservazione e gli eventuali  interventi di protezione e cura del complesso monumentale.

 “L’amministrazione comunale – afferma l’assessore ai Beni e alle politiche culturali e al Centro storico, Francesco Italia – è soddisfatta del risultato ottenuto, ancora una volta frutto della collaborazione tra pubblico e privato, che ha permesso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e la nascita di una sinergia tra Ente, impresa e sponsor finalizzata alla tutela e alla valorizzazione del bene comune. Pratica sperimentata e ulteriore buon esempio di collaborazione a vantaggio del territorio e della comunità. L’Amministrazione – conclude l’assessore Italia – è particolarmente grata alla Nite Technology e alla TRE GI Srl che, grazie al loro impegno, per i prossimi cinque anni garantiranno la corretta conservazione del monumento.”

Share
Tags: francesco italia
Articolo Precedente

Siracusa, inquinamento atmosferico: il gruppo “Basta veleni nell’aria” sabato scenderà in piazza

Articolo Successivo

Siracusa. L’Holimpa sfida la Kondor. Sciacca: “loro ottima squadra, ma voglio giocarmela a viso aperto”

Articolo Successivo
Siracusa. L’Holimpa sfida la Kondor. Sciacca: “loro ottima squadra, ma voglio giocarmela a viso aperto”

Siracusa. L'Holimpa sfida la Kondor. Sciacca: "loro ottima squadra, ma voglio giocarmela a viso aperto"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi
di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione
di Redazione
26 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it