• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 4 Giugno 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, inquinamento atmosferico: il gruppo “Basta veleni nell’aria” sabato scenderà in piazza

di Redazione
19 Ottobre 2017
Siracusa, inquinamento atmosferico: il gruppo “Basta veleni nell’aria” sabato scenderà in piazza
 

News Siracusa: il gruppo “Basta veleni nell’aria” scenderà a manifestare, ancora una volta, sabato prossimo, 21 ottobre, dalle 15.30, con raduno in Largo XXV Luglio alle ore 15.30, area antistante il Tempio di Apollo.  La location, dunque, sarà il centro storico del capoluogo, dove ha sede il Palazzo di città.

Il nutrito gruppo di cittadini e attivisti, creatosi spontaneamente da un input lanciato sui social, ha, si ricorda, l’obiettivo di contrastare, appunto, “l’inquinamento atmosferico nei comuni ricadenti nel quadrilatero industriale (Siracusa, Augusta, Priolo e Melilli) e in quelli nelle immediate vicinanze,  che non rimangono immuni alla contaminazione.

Con l’evento di questo fine settimana, secondo a quello organizzato mesi addietro davanti la Procura di Siracusa,  in segno di sostegno al lavoro di controllo svolto dai magistrati che hanno dimostrato sensibilità alla tematica, Il gruppo vuole dimostrare che le popolazioni che subiscono gli effetti dannosi dei fumi industriali non sono più disposte ad avere una condotta passiva, ma di essere pronte e preparate ad agire,  naturalmente nel pieno rispetto delle norme civili e penali, per spronare le istituzioni competenti a vigilare, sulla natura e quantità delle emissioni, nonché e a monitorarle con sistemi più efficaci ed efficienti, in modo da migliorare la qualità dell’ambiente e di conseguenza della vita in generale.

Quella di sabato è la prima di 4 manifestazioni, che si intendono organizzare in provincia, indirizzate ai primi cittadini dei comuni di Siracusa, Augusta, Melilli e Priolo.

L’invito a tutelare la salute collettiva, questa volta, dunque, sarà indirizzato al primo cittadino del capoluogo, Giancarlo Garozzo.

Il gruppo precisa di non avere finalità e velleità politiche, infatti  è autogestito da volontari.Per i  cartelloni, che saranno utilizzati lungo il corteo,  è stato chiesto il contributo creativo dei ragazzi del Liceo artistico Gagini.

Per chi proviene dai paesi limitrofi potrà trovare un gruppo di accoglienza nell’area dei Villini, foro siracusano, già a partire dalle 14.30.  Si procederà attraverso corso Matteotti, fino al Duomo, dove la processione umana si scioglierà intorno alle 17.30, così come comunicato alle Forze dell’Ordine.

Si astengano disturbatori.  “L’aria è vita, e la nostra vita dobbiamo salvaguardarla”, questo il motto che guida attivisti e simpatizzanti e che vuole diventare virale, contagioso.

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Domenica all’Antico Mercato di Ortigia un laboratorio dedicato al miele

Articolo Successivo

Siracusa. Il monumento di Archimede restaurato con le nanotecnologie

Articolo Successivo

Siracusa. Il monumento di Archimede restaurato con le nanotecnologie


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it