• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Lunedì 25 gennaio manifestazione Cobas Scuola

I docenti: “Il 25 gennaio chiudono le iscrizioni: ora chiudiamo le classi pollaio”

di Redazione
23 Gennaio 2021
Siracusa. Lunedì 25 gennaio manifestazione Cobas Scuola
 

I docenti Cobas Scuola tornano a far sentire la propria voce questa volta con un presidio programmato per lunedì pomeriggio, a partire dalle 17 davanti agli Uffici Scolastici regionali e provinciali.

Tra le principali rivendicazioni, la riduzione degli alunni per classe e l’assunzione immediata dei precari della scuola.

“La ministra Azzolina, – spiegano- è entrata al MIUR affermando che avrebbe preso di petto le classi pollaio ed ha continuato a ribadire lo stesso concetto anche nel corso della pandemia. Queste sono le parole e i fatti? I fatti ci dicono che nemmeno un euro è stato stanziato né nel Recovery Plan né in Finanziaria per la riduzione del numero di alunni per classe e il problema del sovraffollamento delle classi è letteralmente scomparso nelle recenti linee guida emanate dal MIUR. Così, – continuano – le scuole, che hanno appena finito di raccogliere le iscrizioni, procederanno con i soliti coefficienti a costruire le classi iniziali, come se non si fosse nel pieno di una pandemia. Emergenza che ha mostrato la condizione disastrosa della scuola pubblica italiana portandola all’interruzione delle lezioni (o al forte depotenziamento attraverso la DAD) e di fatto alla perdita del diritto costituzionale all’istruzione per un’intera generazione che ne sta subendo, anche psicologicamente, i danni. Criticità stratificate negli anni nella scuola pubblica che la crisi odierna ha ulteriormente aggravato”.

Dalle parole ai fatti, con la manifestazione in programma lunedì i docenti Cobas tornano a puntare l’attenzione proprio su quelle criticità con proposte concrete: l’impiego di un punto di PIL per finanziare la scuola pubblica; l’utilizzo dei fondi, europei o nazionali, per la riduzione del coefficiente del numero di alunni per classe (massimo 20 alunni e 15 in presenza di alunne/i con disabilità) e per il conseguente ampliamento dell’organico, docente e ATA da stabilizzare al più presto; non ultima la programmazione di un tracciamento capillare e diffuso all’interno delle scuole.

“Non vogliamo,– concludono i Cobas – rientrare nella scuola stracciona che abbiamo conosciuto prima della pandemia, vogliamo una scuola pubblica di qualità, unico vero e reale deterrente alla sua progressiva privatizzazione”.

Al presidio organizzato in ambito nazionale hanno aderito anche i docenti della sede provinciale Cobas di Siracusa i cui rappresentanti, in forma ridotta per rispettare le norme di sicurezza che il momento impone, lunedì 25 gennaio dalle 17 alle 18:30 si ritroveranno davanti all’ufficio scolastico regionale, ex Provveditorato agli studi, in Viale Tica, 149.

Share
Articolo Precedente

Ex provincia di Siracusa, stanziate con la legge di Bilancio ulteriori risorse per allineare il peso del prelievo forzoso

Articolo Successivo

Siracusa. Metalmeccanici su vertenza BPIS, Fim, Fiom e Uilm: “preoccupati per il futuro dei 100 lavoratori”

Articolo Successivo
Siracusa. I metalmeccanici incrociano le braccia, proclamate per giovedì 4 ore di sciopero

Siracusa. Metalmeccanici su vertenza BPIS, Fim, Fiom e Uilm: "preoccupati per il futuro dei 100 lavoratori"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi
di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione
di Redazione
26 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it