News Siracusa: c’è molta preoccupazione per i danni che il mal tempo ha provocato in questi giorni nella provincia di Siracusa, in campo agricolo infatti sono molti i rappresentanti delle istituzioni che stanno cercando di prendere decisioni serie e mirate per far fronte a questa emergenza.
Il Deputato regionale del Nuovo Centro Destra Vincenzo Vinciullo, insieme al vice sindaco di Pachino, Andrea Rabbito e Giuseppe Giuliano, consigliere comunale di Pachino, dopo aver visitato, insieme ad alcuni agricoltori, le serre della zona sud della provincia di Siracusa, chiedono che tutti i sindaci della provincia richiedano lo stato di calamità e che le Protezioni Civili di ogni Comune attestino i danni subiti per avere una quantificazione certa dei danni.
“Gli Uffici periferici dell’Assessorato all’Agricoltura e del Ministero, cioè gli Ispettorati – dichiarano Vinciullo, Rabbito e Giuliano –quantifichino, senza indugio, i danni subiti e già lunedì si faccia una riunione in Prefettura alla presenza del Sottosegretario all’Agricoltura, che ha dato la sua disponibilità, dell’Assessore regionale all’Agricoltura, del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, dei sindaci, dei rappresentanti degli agricoltori e dei rappresentanti dei lavoratori”.
Il gruppo consiliare “Attiviamo Portopalo” chiede all’Amministrazione Comunale di adoperarsi immediatamente presso la Presidenza della Regione Siciliana affinché vengano attivate tutte le procedure necessarie per sopperire agli ingenti danni. Il gruppo consiliare chiede al Governatore Rosario Crocetta che vengano attivati interventi fattivi e concreti.
Il Deputato regionale del Partito Democratico, Bruno Marziano informa che domani l’Assessore regionale all’Agricoltura, Antonino Caleca, sarà a Pachino e Portopalo per fare il punto della situazione.
“L’assessore regionale ha già dato mandato agli uffici per avviare l’azione del piano di quantificazione dei danni – dichiara l’On. Marziano – che sarà avviato con urgenza il primo pacchetto di misure per intervenire in questa drammatica situazione che sta vivendo il comparto agricolo.
Parallelamente, sia io, sia il sindaco di Pachino, Roberto Bruno, abbiamo informato il ministro alle Politiche Agricole, Maurizio Martina, della grave situazione chiedendo anche un’azione da parte del Governo nazionale”.
Anche da Roma la Deputata nazionale del Pd, Sofia Amoddio alza la sua voce chiedendo l’intervento immediato del ministro dell’Agricoltura.
“Sarà mio impegno – dichiara la parlamentare nazionale – presentare una interrogazione urgente al Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina per chiedere un intervento immediato a favore delle aziende agricole gravemente danneggiate dallo straordinario evento meteorologico. Il comparto agricolo non può essere abbandonato a se stesso in un momento di grave difficoltà come questo”.
L’On. Amoddio informa anche che della vicenda se ne occuperà anche l’On. Cirone Di Marco che solleciterà l’Assessore regionale ad intervenire.